Le mostre di Palazzo Rasponi aperte fino alle 23 in occasione di Giovinbacco
Durante l’evento dedicato ai vini di Romagna, i visitatori potranno apprezzare Opere dal Mondo, la personale di Sergio Cicognani e Lato Sensu
Durante l’evento dedicato ai vini di Romagna, i visitatori potranno apprezzare Opere dal Mondo, la personale di Sergio Cicognani e Lato Sensu
Sono oltre 200 le etichette presenti nel 2022 e le cantine romagnole presenti sono oltre 50
"Il ritorno di GiovinBacco nelle piazze del nostro bellissimo centro storico non poteva essere migliore", afferma il sindaco di Ravenna Michele de Pascale
L'appuntamento dedicato al vino resiste al Covid, ma vengono cancellati gli allestimenti e gli appuntamenti enogastronomici nelle vie e nelle piazze della città
Il club lionistico ravennate collabora storicamente con la manifestazione enogastronomica gestendo lo stand in Piazza del Popolo
Grazie alla vendita del vino a scopo benefico e alla generosa collaborazione di 60 cantine romagnole che hanno donato il vino, quest’anno il service ha permesso di devolvere 2.324 euro
Anche quest’anno sono stati estratti a sorte i vincitori del concorso “Vinci a Tavola” - “Il Piatto GiovinBacco” promosso nell’ambito dell’edizione 2018 di "GiovinBacco. Sangiovese in Festa"
Con la vendita del vino a scopo benefico e grazie alla collaborazione di 55 cantine romagnole che hanno donato il vino, quest’anno il service ha permesso di devolvere ben 3.207 euro
Il sindaco: "Il numero di visitatori è cresciuto in maniera esponenziale rispetto all’anno scorso, con un aumento di presenze nelle tre giornate stimato a oltre il 25%"
Fino a domenica il centro della città diventa teatro del buon vino e del buon cibo di Romagna. Tante le proposte sia enologiche sia gastronomiche oltre a quelle culturali e d’intrattenimento
Questo fine settimana il centro della città per tre giorni diventa teatro del buon vino e del buon cibo di Romagna. Tante le proposte sia enologiche sia gastronomiche oltre a quelle culturali e di intrattenimento
L'amministrazione comunale, in considerazione del grande richiamo di pubblico esercitato dall’evento, ha finanziato durante le tre serate un servizio di bus navetta gratuito
Rispetto allo scorso anno è stato registrato un incremento nelle degustazioni del vino del 15%
La manifestazione, dopo la tre giorni nelle piazze, si conclude lunedì con due appuntamenti
L'amministrazione comunale ha organizzato per le tre serate un servizio di bus navetta gratuito che collega i parcheggi di piazza Zaccagnini (mercato) e dell'area contigua allo stadio, con piazza Caduti
La cifra complessiva è stata donata alla Fondazione Dopo di Noi e al progetto Orto In Condotta di Slow Food Ravenna