Oltre 2mila partecipanti alla "LugoRun": edizione dedicata alle popolazioni colpite dall'alluvione
Attivata una raccolta fondi insieme alla Consulta del Volontariato dei Comuni della Bassa Romagna
Attivata una raccolta fondi insieme alla Consulta del Volontariato dei Comuni della Bassa Romagna
Dopo avere partecipato alla scorsa maratona di New York, i Cerviaman volano ancora più in alto e arrivano in Giappone a portare i colori giallo e blu del comune di Cervia, della squadra e della solidarietà
La gara di quest'anno sarà dedicata a Francesco Bacchini, il presidente della Società Podistica Voltana tra i creatori della Maratonina, scomparso lo scorso settembre
Un legame tra la città e il suo evento sportivo più rappresentativo che si è rafforzato, a dimostrazione della grande voglia di tutto il territorio e non solo di tornare a vivere le emozioni dei grandi eventi accogliendo a braccia aperte runner e turisti di tutto il mondo
"Partecipare alla Maratona di New York è stato un evento molto significativo. Qui non contava il risultato, ma il senso dello stare insieme. Di portare Cervia nel mondo, rappresentare i valori dello sport e della solidarietà - che quest’anno è per Azzurra"
I criteri di valutazione sono stati: organizzazione, competenza, affidabilità, storicità, originalità, attrattività e comunicazione
Grande risultato per il consigliere comunale di Italia Viva che a Roma ha concluso la maratona con un tempo inferiore alle 3 ore
L’anello di circa 6.430 metri tra Traversara e Bagnacavallo verrà ripetuto sette volte per un totale di 45 chilometri
La gara competitiva è di 21,097 km ed è valida come settima prova del campionato su strada Uisp 2021. E’ inoltre prevista una camminata ludico motoria “nella valle” di 7 km, alla quale possono partecipare tutti coloro che desiderano fare una semplice passeggiata
Il percorso di gara si snoderà tra le vie della città per toccare tutti gli otto monumenti riconosciuti Patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco, ma anche la Tomba di Dante, la zona Darsena e Punta Marina
Dodici negozi del centro storico si sono resi disponibili come punto iscrizione per la Good Morning Ravenna, corsa non competitiva che si disputerà nella stessa giornata della maratona
"L’attività fisica svolge un ruolo molto importante sia come prevenzione che per evitare ricadute dopo un primo episodio di ictus cerebrale", sottolinea il primario di neurologia
Tra i primi appuntamenti in calendario per i podisti ravennati c'è il recupero della Good Morning Ravenna 2020 e a maggio la prima edizione di Ravenna Music Run
Si sposta in avanti la data dell'evento. La gara "sarà pienamente aderente ai protocolli sanitari vigenti al momento", assicurano gli organizzatori
Per questa edizione della Maratona, Ravenna Runners Club ha scelto una t-shirt dal colore di grande impatto visivo come il verde fluo, combinato con verde acido, mentre il layout vuole raccontare la storia e le principali caratteristiche del capoluogo bizantino
Nel suo lavoro, l'autore raccoglie gli ultimi vent’anni dell’ultramaratona italiana raccontandone attraverso nomi, manifestazioni, prestazioni la sua evoluzione prepotente
Per partecipare basta stampare il pettorale realizzato per il contest e percorrere almeno un chilometro all'interno della propria casa o giardino
Lucchese, già primo nel 2013 e nel 2018, ha affrontato la gara, disputata su un circuito cittadino di oltre 6,4 km da coprire per sette volte per un totale di 45 km
Cresce l’attesa per il decimo manufatto consecutivo realizzata in mosaico con l’antica tecnica bizantina dall’artista ravennate e riservato questa volta ai finisher dell’appuntamento del prossimo 8 Novembre
La competizione è la terza prova del calendario Endas/Scarpaza 2019/2020, dodicesimo memorial “Raffaele Lolli” e nono memorial “Giovanni Manzoni”