Popcorn torna a casa: dopo le cure la giovane tartaruga è stata rimessa in mare
Dopo la liberazione ha subito preso il largo. Era rimasta incastrata nelle reti dei pescatori al largo di Cervia
Dopo la liberazione ha subito preso il largo. Era rimasta incastrata nelle reti dei pescatori al largo di Cervia
La rilevazione fatta ieri, a cura dei tecnici di Arpae, ha evidenziato tutti valori nella norma – tranne uno
Inizialmente il Comune si era rivolto al proprietario dell’imbarcazione, cui competeva la responsabilità della rimozione. Non essendo il proprietario riuscito a provvedere, l’operazione è stata eseguita da una ditta individuata dal Comune
L’intervento è previsto nelle località di Lido Adriano, Lido di Dante, Lido di Savio e Punta Marina per un valore di 500 mila euro
È stata rimossa oggi la barca da diporto arenatasi nella notte tra il 17 e il 18 giugno di fronte alla spiaggia libera a sud di Lido di Dante. L’operazione, iniziata martedì scorso, è stata molto complessa
In Italia, come rileva l'analisi, il costo medio a pallina, in spiaggia, è di 2,71 euro. Sul nostro litorale, invece, il prezzo è di due euro
L'associazione ricorda i motivi per dire basta ai giochi con gli animali marini e insegnare il rispetto fin da piccoli anche al mare
Il Comune si è adoperato per l’individuazione di un’impresa in grado di effettuare tale operazione, che risulta piuttosto complessa. L’impresa è stata ora trovata e si è impegnata ad avviare le operazioni al massimo entro il 7 agosto
Sono rientrati nella norma – lo confermano gli esiti dei campionamenti effettuati da Arpae, disponibili da oggi – anche i soli 3 punti spiaggia che martedì erano risultati sopra i valori soglia per la presenza di enterococchi
Per questi tratti di mare verranno emanate dai sindaci ordinanze di non balneabilità fino al rientro al di sotto delle soglie previste
Presentate numerose tecnologie innovative per il monitoraggio ambientale marino e per la realizzazione di esplorazioni virtuali in aree protette come la piattaforma del Paguro, sommersa al largo di Ravenna
È la ventottesima Bandiera Blu per la città, che dal 1999 conquista il prestigioso riconoscimento per il venticinquesimo anno consecutivo
In spiaggia prodotti locali e cucina stagionale. "Vogliamo diventare un riferimento, anche se temiamo la Bolkestein"
Anche durante l’imminente estate sarà possibile per i clienti degli stabilimenti balneari di godere del piacere della lettura grazie alla comodità di avere i libri a portata di ombrellone
Tutta la Riviera torna balneabile. Lo confermano gli esiti dei campionamenti, effettuati ieri da Arpae, nei dieci punti risultati precedentemente “oltre soglia”, di cui tre nel riminese e sette in provincia di Ravenna
La troupe diretta dalla regista tedesca Caroline Haertel sta effettuando varie riprese per un'opera che poi sarà trasmessa nel canale televisivo europeo Arte
I valori sopra soglia sono stati registrati soprattutto in prossimità di foci di fiumi. I tecnici Arpae effettueranno ogni giorno i prelievi di controllo
Le ultime acque dell'alluvione sono arrivate in mare e, in particolare nella zona di Casal Borsetti, nel weekend hanno creato una macchia scura anche verso il largo
L’ordinanza di non balneabilità verrà revocata solo in quel tratto di mare. Rimane il divieto negli altri 13 punti di controllo
Brutto colpo per diverse spiagge della costa ravennate e cervese in vista del ponte del 2 giugno. Rilevati parametri non comformi per Escherichia coli ed Enterococchi nei tratti interessati dall’alluvione e vicino a foci di fiumi
Il monitoraggio delle acque di balneazione è affidato ad Arpae Emilia-Romagna, che effettua il prelievo dei campioni e le analisi microbiologiche nel Laboratorio della Struttura Oceanografica Daphne di Cesenatico
La Giunta comunale ha istituito zone di sosta a pagamento su tutto il litorale ravennate, da Casal Borsetti a Lido di Savio, per un totale di circa 3.000 stalli, quasi il doppio di quelli in precedenza attivi solo a Marina di Ravenna e a Punta Marina Terme
In questi giorni alcuni residenti a Casal Borsetti, passeggiando tra il baretto e la spiaggia per fare una passeggiata, hanno notato la presenza di un tubo che attraversa la spiaggia e scarica dell'acqua scura in mare
L’argine invernale a protezione degli stabilimenti balneari e delle località litoranee ravennati è in fase di ripristino nei punti dove le eccezionali mareggiate del 23 e 24 gennaio scorsi provocarono degli sgretolamenti che determinarono diversi allagamenti
L’argine invernale a protezione degli stabilimenti balneari e delle località litoranee ravennati è in fase di ripristino nei punti dove le eccezionali mareggiate del 23 e 24 gennaio scorsi provocarono degli sgretolamenti che determinarono diversi allagamenti