Cresce l'assegno di maternità concesso dai Comuni: a chi spetta
Tra i sostegni per agevolare le famiglie, l’assegno di maternità è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni alle madri, anche adottive o in affidamento pre-adottivo
Tra i sostegni per agevolare le famiglie, l’assegno di maternità è una prestazione assistenziale concessa dai Comuni alle madri, anche adottive o in affidamento pre-adottivo
Il consigliere nazionale del Popolo della Famiglia: "Garantire uno stipendio alle mamme che scelgono di dedicare a tempo pieno le proprie giornate ai propri figli nei loro primi anni di vita"
Il Comune di Cervia, grazie al progetto "Cervia Amica dell’Allattamento" promosso tra marzo e aprile di quest’anno, si è posto l’obiettivo di ampliare gli spazi dove le mamme possono fermarsi per allattare e accudire il proprio bambino
L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per sostenere l’allattamento al seno e offrire anche una occasione per scambiarsi esperienze e consigli su questo naturale gesto d'amore, importantissimo per la salute delle donne e dei bambini
"Diamoci una mossa: sosteniamo l’allattamento" è lo slogan di questa edizione, che ha come obiettivo quello di rafforzare le figure che hanno un ruolo nella protezione, nella promozione e nel sostegno dell’allattamento in tutti gli ambiti sociali
Il titolo per l’edizione 2021 è "Proteggere l’allattamento, una responsabilità da condividere"
La domanda va presentata esclusivamente dal portale dei servizi online. È necessario essere in possesso di un’identità digitale Spid, oppure della Carta di identità elettronica
Le proposte del territorio dedicate alla prima infanzia e tutte le attività che l’amministrazione offre alle neo-mamme e ai neo-papà
Un appuntamento per trovare risposte ai tanti dubbi sull'allattamento e ricevere informazioni per gestirlo al meglio
Un aiuto concreto per i neogenitori concesso dai comuni e pagato dall'INPS. A chi si rivolge e dove richiederlo a Ravenna
Finalità dell’iniziativa è di sostenere la petizione che è stata consegnata ai competenti uffici comunali il 16 luglio scorso, sottoscritta da oltre 1000 firme
L’assegno di gravidanza, destinato alle donne incinte con un reddito inferiore ai 9.200 euro lordi e concesso dopo il quarto mese di gravidanza, era stato istituito dal Comune di Ravenna durante la consiliatura 1997-2001
Arriva al rush finale la raccolta firme sul reddito di maternità, la proposta di legge di iniziativa popolare presentata il 28 novembre scorso in Cassazione dal Popolo della Famiglia
Arriva al rush finale la raccolta firme sul reddito di maternità, la proposta di legge di iniziativa popolare presentata il 28 novembre scorso in Cassazione dal Popolo della Famiglia
Serena, Stefania e Manuela fanno parte della schiera delle 90 mamme romagnole che qualche giorno fa all’ospedale Bufalini di Cesena sono state premiate per aver donato negli ultimi tre anni una parte del loro latte materno
Giornata di incontri con le famiglie al banchetto di raccolta firme a Ravenna presso il Centro commerciale Gallery per il reddito di maternità ed elezioni europee
E' la richiesta del "Comitato promotore “Carlo Camerani” a fianco delle donne in situazione di fragilità", che ha presentato una petizione pubblica per il ripristino di questo aiuto destinato alle donne incinte
E' la proposta di iniziativa popolare targata Popolo della Famiglia che prevede mille euro al mese alle mamme che decidono di rimanere con il bambino appena nato
E' la proposta di iniziativa popolare targata Popolo della Famiglia che prevede mille euro al mese alle mamme che decidono di rimanere con il bambino appena nato
Per 180 giorni il movimento cercherà di raccogliere le 50mila firme necessarie per la presentazione del testo alle Camere del Parlamento
Per 180 giorni il movimento cercherà di raccogliere le 50mila firme necessarie per la presentazione del testo alle Camere del Parlamento
Anche il Popolo della Famiglia della provincia di Ravenna ha fatto parte della delegazione che ha presentato presso la Corte di Cassazione a Roma la proposta di legge di iniziativa popolare sul reddito di maternità
Tutti gli anni la Settimana per l’allattamento al seno raggruppa gli sforzi di tutti i promotori dell’allattamento materno per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno
"L'allattamento materno – commenta l’assessore alle culture e politiche di genere Giovanna Piaia- quando può realizzarsi in modo fisiologico è una risorsa di salute a basso costo.