Notizie su natura
Storie di sopravvivenza di fratini e beccacce di mare al centro di un incontro
Al via l’iniziativa “Sentire i sentieri, a piedi nella natura”, due passeggiate con guide naturalistiche esperte
Nell’ambito dell’iniziativa “Sentire i sentieri, a piedi nella natura” sono in programma due passeggiate guidate previste per domenica 26 marzo e domenica 16 aprile.
Un brindisi alla foce del Bevano
Una visita tra alberi e storia per scoprire il podere che si è trasformato in bosco
Una passeggiata sensoriale nel castagneto
Una "Camminata tra gli ulivi" a Brisighella
Massa Lombarda si tinge di verde per i bambini: felci in vendita per rinnovare le pediatrie
Il Comune partecipa alla raccolta fondi del WWF per realizzare spazi verdi nelle strutture pediatriche
Nel fine settimana trebbi, camminate e passeggiate poetiche nelle antiche pinete ravennati
Una nuova edizione per "ItineRa": la sesta è dedicata alla coltivazione del proprio giardino
Progetto Life Prepair: a Lido di Classe l'anteprima italiana del docuviaggio "C'è aria per te"
Ravenna Park Race, quarta edizione: appuntamento a CasalBorsetti
Pedalate, spettacoli e yoga: torna il "Piccolo festival dei bambini in Natura"
Giornata della Lavanda e Notte Viola
Conselice: una passeggiata percettiva a contatto con la natura
Fra lucciole, gufi e volpi: proseguono le visite notturne al Pantaleone
Una scarpinata tra orti, poderi e giardini
Visite guidate, biciclettata, presentazioni per la Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione
Astrofili e altri 'animali notturni', un incontro con Andrea Boscherini
Una giornata di attività all'aria aperta per conoscere il parco Pertini di Cotignola
I giardini di rose più belli dell'Emilia-Romagna: i luoghi dove vivere l’incanto della fioritura
Andar “di rosa in rosa” in Emilia-Romagna: fra maggio e giugno scocca il momento magico per scoprire i giardini di rose più sontuosi lungo la Via Emilia
Italia Nostra denuncia: "Le tamerici abbatute per Jovanotti non verranno ripiantate, radici sotto il suolo"
Italia Nostra: "Non solo il Comune di Ravenna non motiva la necessità di abbattere le piante nonostante il divieto, ma tenta di giustificarsi con due motivazioni a dir poco clamorose"