Due mesi in più per presentare le domande, accolta la richiesta di proroga. L'assessora Priolo: "Ci sono persone che non sono riuscite ancora a fare i lavori"
Incontro con il delegato del commissario alla ricostruzione. Il commento di Legacoop: "Ci è stato assicurato che il documento sarà valutato con cura e sottoposto alla struttura tecnica competente"
La visita del generale a Faenza e Castel Bolognese. Il sindaco Briccolani: "I prossimi decreti dovrebbero facilitare il percorso di ricostruzione". Per la rinascita della Palestra Lucchesi fondi anche dal Ministero dello Sport
Le richieste dell'Emilia Romagna: risorse per famiglie e imprese, sistema semplificato per i rimborsi e personale tecnico per accelerare le opere di ricostruzione. Sindaci: “Proposte di buon senso, il nostro spirito è collaborativo”
Le donazioni dei benefattori arrivate al Comune verranno ridistribuite a favore della popolazione alluvionata. L'assessore: "Agevoliamo il più possibile le famiglie più provate"
La Giunta approva la proposta di legge per l’utilizzo dei fondi raccolti dalla Regione. Nel provvedimento anche risorse regionali per i territori colpiti da grandinate e trombe d’aria e ristori per gli acquacoltori danneggiati dal granchio blu
"I volontari degli Ordini e Collegi si sono attivati sin da subito in rinforzo ai nostri uffici per velocizzare la gestione delle prime pratiche di rimborso", affermano la Presidente dell’Unione Eleonora Proni e la Sindaca referente Paola Pula
L'assessora: "Vista la gravità dei danni subiti, non è purtroppo possibile pensare a una riapertura della biblioteca in tempi brevi, ma riusciremo presto a erogare i servizi bibliotecari"
Il sindaco di Sant'Agata sul Santerno ha espresso forti perplessità sulla sicurezza idraulica dell'intervento ferroviario. Fissato un incontro urgente con tutti gli enti competenti
Il presidente di Legacoop Romagna: "Nel settore agricolo le emergenze sono ancora drammaticamente in atto. Chiediamo al Governo di mantenere la promessa fatta, quella di un risarcimento del 100% dei danni subiti"
I primi cittadini della Bassa Romagna: "Il clima di incertezza che accompagna la fase post emergenziale acuisce l’esasperazione di famiglie e aziende che non hanno prospettive certe sulla ripartenza"
In corso 22 interventi a Ravenna, Faenza e Lugo, la vicepresidente dell'Emilia-Romagna Irene Priolo: "Non si può perdere tempo, altri interventi urgenti non hanno la copertura finanziaria"
Due mesi e mezzo dopo l'alluvione il locale gestito da Andrea Pini ha riaperto i battenti. Il ringraziamento a tutti i volontari: "E' stata una fortuna incontrare quei tanti ragazzi che sono venuti a spalare con noi il fango anche nelle domeniche e nei giorni festivi"
A Borgo Sisa i sindaci di Ravenna e Forlì chiedono al Governo fondi per gli indennizzi, ma i cittadini puntano il dito contro le opere non fatte. Il responsabile romagnolo della protezione civile: "La manutenzione non è stata perfetta"
"Si tratta di piccoli aiuti finalizzati a integrare il reddito delle persone che a causa dell’alluvione si trovano in temporanea necessità di supporto" specifica il sindaco referente per le Politiche sociali, Luca Piovaccari
Ha riaperto al pubblico il Museo Guerrino Tramonti a Faenza. Oltre 2000 opere sono state recuperate da studenti e docenti dell'Università di Bologna, e dai volontari di altri musei
Gli esponenti della destra locale accusano la maggioranza dem di distogliere l’attenzione dalle responsabilità politiche dell’alluvione: "La tragedia che ha coinvolto la nostra terra è ascrivibile per la quasi totalità a una quarantennale carenza di attenzione e tutela del territorio"
De Pascale duro contro le opposizioni in Consiglio comunale sulla questione degli indennizzi: "Il vostro silenziare le cose che non vanno ai vostri partiti finora è stato parte del problema"
Al via un protocollo d'intesa per far "risorgere" la scuola dell’infanzia Girasole. Intanto sono in corso gli interventi per sistemare gli spazi della scuola elementare che ospiterà i bambini per tutto il prossimo anno scolastico
Il commissario alla ricostruzione: "Le emergenze ci sono e ci saranno anche in futuro, ma se c’è squadra, coinvolgimento e capacità di cambiare, ce la faremo"