L'esperimento implica alcune modifiche alla viabilità nel tratto davanti all’Istituto San Rocco. L’assessore Bosi: “L'obiettivo è creare aree di protezione per i nostri ragazzi negli orari di ingresso e uscita dalle scuole"
“La dotazione di 14,8 milioni di euro per la provincia di Ravenna per il triennio 2021-23 servirà per aumentare il grado di sicurezza di ponti e viadotti della rete stradale"
Nella seduta di martedì il consiglio comunale ha approvato l’ordine del giorno “Per migliorare la sicurezza delle frazioni del Comune di Ravenna attraversate dalla strada statale 16”
Il sistema di gara viene fatto con prezzi unitari e con un elenco di possibili interventi, e le ditte dovranno offrire un ribasso sui prezzi unitari per gli interventi che verranno effettuati nei tre anni di incarico
"Su quel tratto si sono arrivati a contare anche 18 cambiamenti di corsia. Mentre dribbli tra una strettoia e un’altra, la morte ti aspetta ad ogni svolta di carreggiata, e ci vuol niente che non la schivi"
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
Una nuova ciclabile che, partendo dall’intersezione di via Sala con via Foglia e superando il ponte sul canale Lama con una passerella laterale, svolterà a destra su viale Europa, per arrivare alla rotonda Gran Bretagna
Con questo intervento giunge a compimento l'installazione dei guard-rail lungo la provinciale Selice, per un importo complessivo superiore a 200mila euro
"La conformazione rettilinea di questa arteria induce gli automobilisti ad eccedere in velocità, quasi fossero su un autodromo, anche quando attraversano i due centri abitati"
La scelta delle strade in cui effettuare il servizio si basa sull’incidentalità, sull'intensità di traffico, sulle segnalazioni e gli esposti dei cittadini e sui riscontri provenienti dai servizi d'istituto del Corpo
"Sebbene molti alberi siano stati estirpati per dare una maggiore sicurezza, proprio l’anno scorso si è verificato un incidente mortale all’inizio di questa via che ha visto la perdita di vita di un giovane ragazzo"