Ciarapica: "Se la situazione sanitaria è fuori controllo e la scelta è di far chiudere le imprese di commercio e turismo, allora vanno garantiti sostegni adeguati e immediati, non briciole"
È indirizzato agli imprenditori dell’Emilia-Romagna che operano nel settore del commercio al dettaglio e della somministrazione al pubblico di alimenti e bevande’ il nuovo provvedimento approvato dalla Giunta regionale
La precisazione dell'assessore Colla: "La Regione ha solo constatato che allo stato attuale non è possibile dare seguito alla richiesta di porre l'impianto in sovrapressione"
"Si tratta di uno strumento di opportunità per le imprese, in particolare quelle cooperative, per produrre più vantaggi e stimoli per soci e dipendenti" afferma Paolo Lucchi di Federcoop
Giovedì mattina via streaming si è svolta la presentazione della 14° edizione della "Guida Identità Golose", fra le migliori e più prestigiose guide enogastronomiche d'Italia.
"Con le risorse che Eni mette a disposizione non si interviene solo nel campo della salvaguardia costiera ma anche in materia di politica energetica", sottolinea l'ex vicesindaco
Le associazioni hanno inviato a tutti i Sindaci della Provincia di Ravenna un documento per il rilancio dell’economia locale sul tema appalti pubblici in edilizia
"I nuovi provvedimenti introdotti non sono privi di criticità per le imprese: difficile l'iter burocratico, complessi gli aspetti fiscali, lunghe e complicate le procedure"
Nicola Dalmonte è attuale vicepresidente di Coldiretti Emilia-Romagna e presidente della Coldiretti Ravenna e riceve il testimone dall’uscente Massimiliano Pederzoli
Una bussola come logo, che rappresenta la direzione per la ripresa e il rilancio e si rivolge a imprese di ogni dimensione e settore, associate o meno al sistema confindustriale
La Bulgaria rappresenta storicamente un territorio di riferimento per la nostra provincia. Nel 2019, infatti, le imprese ravennati hanno esportato in questo Paese merci per oltre 30 milioni di euro
La Cooperativa, oltre a garantire sempre il ritiro totale delle produzioni, realizzerà a Ravenna un impianto per gestire le fasi di lavorazione e conservazione, fino alla vendita, e 3 centri periferici (Marche, Toscana, Umbria)
Gli effetti della pandemia e delle misure di protezione adottate si sono nuovamente ripercossi sull’attività, ma in misura più contenuta che nei trimestri precedenti
"Le strutture ricettive subiranno una nuova penalizzazione se sarà confermato il prolungamento del calendario scolastico sino a fine giugno", avverte Mambelli
"L’indagine della procura di Ravenna sulla Cmc di Ravenna potrebbe avere un impatto sui lavoratori. La Giunta dica se abbia intenzione di attivarsi per tutelare eventuali criticità"
L’impresa familiare di Marzia Molducci, Claudio Domenichini e la figlia Gloria, da poche settimane permette attraverso il sitolabottegadipudech.com di ordinare, oltre alle sue specialità, anche prodotti di altre realtà locali, e di riceverle a casa
Martelli subentra nell’incarico a Davide Conti, che da sei anni era alla guida della Fillea di Ravenna e che, da febbraio, fa parte della segreteria confederale della Cgil locale