Una petizione per dire no al ricordo pubblico di Ettore Muti
E' stata recentemente consegnata al Prefetto di Ravenna una petizione contraria alla commemorazione, firmata da 756 cittadini e a cui hanno aderito 9 partiti e 16 associazioni
E' stata recentemente consegnata al Prefetto di Ravenna una petizione contraria alla commemorazione, firmata da 756 cittadini e a cui hanno aderito 9 partiti e 16 associazioni
Così il sindaco di Ravenna Michele de Pascale commenta la manifestazione in memoria del gerarca fascista che ogni anno fa tanto discutere la cità
Nel 73esimo anniversario dell’uccisione di Tonino Spazzoli il vicesindaco Eugenio Fusignani ha reso omaggio sabato mattina alla sua figura deponendo una corona al monumento dedicatogli a Coccolia
La predica in occasione della celebrazione per Ettore Muti ha suscitato polemiche. Ma il parroco di Pisignano preferisce il silenzio.
Presente anche una delegazione di alcuni partiti e associazioni di sinistra che, in contemporanea, hanno deposto un mazzo di fiori nella tomba del partigiano Arrigo Boldrini "Bulow". Le due manifestazioni si sono tenute in contemporanea
Un 49enne, residente nel ravennate, è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri di Pontebba della Compagnia di Tarvisio (Udine) per danneggiamento aggravato
Il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci ha risposto negativamente all'invito rivoltogli dal presidente della Consulta provinciale antifascista Riccardo Rosetti, di firmare un esposto denuncia alla Procura della Repubblica
Tre deputati ravennati hanno chiesto un incontro al ministro dell'Interno Angelino Alfano in merito al raduno che ogni anno si tiene ad agosto al cimitero monumentale di Ravenna per commemorare l'uccisione
Un'interrogazione presentata giovedì al ministro degli Interni Alfano da parte dai deputati ravennati Giovanni Paglia di SEL (primo firmatario), Andrea Maestri del Gruppo Misto e Alberto Pagani del PD, sul consueto raduno dedicato alla memoria del gerarca Ettore Muti
Il 17 ottobre 1944 fu consumato uno dei più feroci e tremendi massacri avvenuti nella provincia di Ravenna in cui furono uccise 23 persone appartenenti alle famiglie Baffè e Foletti insieme ad amici, ospiti occasionali, vicini e dipendenti
Una battuta in tv sul duce scatena le ire del suo sedicente pronipote. Nella puntata de "Le Iene" andata in onda la scorsa settimana su Italia Uno, Teo Mammucari ha fatto una battuta sul calendario di Mussolini
Di fronte alla manifestazione di Forza Nuova autorizzata nella giornata di sabato 9 febbraio in piazza del Popolo a Ravenna, l'ANPI dichiara la sua indignazione
“È inconcepibile che si possa violare il mandato costituzionale omaggiando ancora oggi uno fra i periodi più cupi della storia d’Italia. La nostra Repubblica è nata compiutamente antifascista"