Un appuntamento online per discutere di comportamenti a rischio, nuove dipendenze, prendersi cura delle relazioni familiari e sostenere le funzioni genitoriali alla luce della pandemia
"Nei casi esclusi dal diritto il genitore dovrà chiedere giorni di ferie o un permesso non retribuito per assistere il figlio in quarantena", sottolinea la consigliera regionale
Gli adulti devono tornare al lavoro, ma non sanno dove lasciare i loro figli. E' il problema sollevato da un gruppo di genitori di bambini iscritti al "Micronido Crescere Insieme" di Ravenna
Gli educatori hanno tenuto conto delle esigenze delle famiglie per scegliere i temi da trattare e progettato uno spazio di incontro, confronto e riflessione sul mondo degli adolescenti
Tre incontri per aiutare le mamme e i papà in dolce attesa. Gli appuntamenti sono gratuiti ed è possibile approfondire le tematiche trattate in un colloquio telefonico individuale
“Nelle province di Ravenna e Forlì-Cesena si sono dimessi 2.000 genitori entro il terzo anno di vita dei figli. Nel 70% dei casi si tratta di mamme che non riescono a conciliare il lavoro e la famiglia"
E' di qualche giorno fa la denuncia, da parte di alcune mamme, in merito a un negozio di oggettistica di via Diaz lasciate fuori perchè avevano con sè i propri figli nel passeggino
L'assessorato alla Pubblica istruzione e Infanzia, sollecitato anche da dirigenti, pedagogiste e insegnanti, ha promosso all’interno delle azioni del Pof del Territorio un’azione culturale, informativa e di sensibilizzazione
Parte martedì 2 aprile il ciclo di incontri dedicati al dialogo fra genitori e ragazzi. L'obiettivo è favorire il confronto e riconoscere i segnali di pericolo