L'auspicio di Marino Moroni, presidente della Pro Loco, è quello di un incontro in autunno con l'amministrazione per risolvere alcuni problemi della località
Nel corso dell’emergenza meteorologica l’amministrazione di Faenza ha consentito la gratuità della sosta negli stalli blu. Da lunedì però il Piano della Sosta è tornato al suo funzionamento ordinario con la riattivazione dei parcometri
Nel fine settimana cittadini e turisti hanno affrontato alcune situazioni spiacevoli: dall'attesa fino a un'ora per il navetto diretto a Punta Marina a vasti allagamenti nelle zone retrodunali a causa degli acquazzoni notturni
Un’area da 3.500 metri quadrati, 80 posti auto disposti “a spina di pesce”, di cui 2 riservati ai diversamente abili, 12 nuovi punti luce e una barriera verde
Vista la necessità di continuare le operazioni di pulizia di garage e cantine da parte delle ditte di autospurghi che, spesso, richiedono di lasciare libere intere strade, l'amministrazione comunale ha ritenuto di protrarre la sosta gratuita
Il consigliere di Fratelli d'Italia: "È fin troppo semplice capire come in un momento così delicato ogni sforzo debba essere fatto nella direzione di agevolare chi venga da noi in vacanza, per lavoro o per qualunque altra ragione"
“Si tratta di una importante offerta aggiuntiva di posti auto che sono al servizio dei cittadini che si recano negli uffici comunali, al mercato e anche alla Questura" afferma l’assessora Federica Del Conte
Le trasgressioni, sia per quanto riguarda l’area del primo stralcio del Parco Marittimo che per ciò che concerne tutti i nove lidi in generale, sono punite dal Codice della Navigazione con una sanzione di 206 euro
Il nuovo asse viario collegherà in sostanza via Trieste, dal parcheggio scambiatore di Marina di Ravenna, con viale dei Navigatori passando alle spalle dell’abitato di Punta Marina
Il primo cittadino ribatte al consigliere Ancisi (LpRa) che aveva ipotizzato la realizzazione di un parcheggio da parte del Comune nell'area disboscata
L’amministrazione ha deciso di allestire due nuove aree da destinare alla sosta temporanea, in modo tale da recuperare i posti auto che, durante le lavorazioni all’interno degli stradelli, verranno eliminati
La Giunta comunale ha istituito zone di sosta a pagamento su tutto il litorale ravennate, da Casal Borsetti a Lido di Savio, per un totale di circa 3.000 stalli, quasi il doppio di quelli in precedenza attivi solo a Marina di Ravenna e a Punta Marina Terme
Saranno creati idonei spazi per la sosta dei veicoli e costruiti nuovi marciapiedi per i pedoni diretti agli impianti sportivi esistenti e di eventuali ulteriori impianti di futura realizzazione