Lunedì gli uomini dell’Aliquota Radiomobile hanno proceduto al controllo di un 45enne già noto alle forze dell'ordine, il quale ha cercato di sottrarsi ai militari dandosi alla fuga
Sono stati beccati con la refurtiva tra le mani proprio davanti a un compro oro, dove quella stessa refurtiva avrebbe potuto essere facilmente rivenduta
Lo straniero, nella circostanza, ha fatto recuperare ai poliziotti un portapacchi con sellino e la borraccia che egli stesso aveva smontato dalla bicicletta dopo il suo acquisto
Gli agenti della Polizia locale di Faenza, nei giorni scorsi, hanno fermato al Parco Mita - luogo indicato come ritrovo abituale di spacciatori dagli studenti
Rischiavano di mettere fuori uso le reti telefoniche di estese zone e di creare, oltre a disagi per gli utenti, anche rischi per la sicurezza del Paese in caso di calamità
Nei confronti dell'uomo sono in corso le verifiche da parte della Divisione Anticrimine della Questura di Ravenna per l’applicazione del divieto di ritorno nel comune di Ravenna
Alla richiesta degli agenti di esibire il titolo di guida il conducente, unico occupante del veicolo, ha dichiarato ai poliziotti di non avere con sè la propria patente perchè dimenticata a casa
Tutto ha avuto inizio quando i poliziotti si sono accorti della presenza di un uomo che, dopo aver disceso le scale antincendio di un fabbricato di via Newton, cercava di nascondersi dietro ad un armadio
Mentre le famiglie si trovavano tranquille al piano terra, quattro "falchi" si arrampicavano per svaligiare i piani superiori, per poi rivendere la refurtiva in cambio di denaro contante
Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, al momento del controllo aveva con sé merce del valore di circa 950 euro, acquistata poco prima in vari negozi
Un 34enne moldavo è stato denunciato a piede libero dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Faenza per "ricettazione" e "violazione del provvedimento divieto di ritorno"
Il prodotto plastico avvolto nelle bobine, commissionato da una griffe della moda internazionale, operante nel settore di borse e valigie, sarebbe stato trafugato per contraffare i prodotti