Le bottiglie di plastica si riciclano in bici: la curiosa iniziativa sulle spiagge romagnole
Grazie alle speciali "riciclette" verrà infatti generata l’energia utile per schiacciare le bottiglie di plastica e avviarle al riciclo
Grazie alle speciali "riciclette" verrà infatti generata l’energia utile per schiacciare le bottiglie di plastica e avviarle al riciclo
Una quarantina di soci dei Rotary Club dell’Area Romagna Nord, guidati dai rispettivi presidenti, si sono alternati nel servizio agli ospiti della spiaggia, dando in questo modo concretezza al motto del presidente internazionale Mehta “Servire per cambiare vite”
Ecosostenibili, a misura di quattrozampe, accessibili ai disabili e anche templi di sport e lifestyle. Gli stabilimenti balneari dell'Emilia-Romagna, da Comacchio a Cattolica, offrono servizi e divertimento per tutti i gusti e per tutte le età
Sono terminati i lavori di ripascimento della spiaggia a Lido Adriano, nei tratti compresi fra i bagni Oasi e Cesar e fra il bagno Cristallo e la spiaggia libera a sud
Una iniziativa che vedrà coinvolti in prima persona i pescatori dell’Emilia Romagna attraverso eventi itineranti e laboratori con le scuole
Sulle coste in Emilia-Romagna sono stati rinvenuti in media 899 rifiuti ogni 100m di spiaggia, sopra la media nazionale: 91,6% di plastica
La sabbia è stata prelevata a 70 chilometri al largo della costa ravennate grazie all’impiego di una draga e poi, tramite un sistema di tubazioni, distribuita nei tratti di spiaggia in erosione
L’ordinanza balneare firmata dal sindaco del Comune di Cervia Massimo Medri dà avvio alla stagione turistica 2022
Gli ambientalisti rivolgono una nota di biasimo per i lavori di ripascimento delle spiagge della Riserva naturale di foce Bevano a Lido di Dante: "Dove ora sono state spianate le sabbie del ripascimento, lo scorso anno vi erano due nidi"
Quattro cantieri aperti sulle spiagge di Cervia dove ci si prepara alla nuova stagione estiva. Oltre allo spianamento della duna protettiva, anche il maxi ripascimento di 170mila metri cubi di sabbia
Gli interventi di ripascimento sono finanziati dalla Regione Emilia-Romagna per un importo complessivo che sfiora i 23 milioni di euro
L’assessore sul via libera in Consiglio dei ministri alla riforma: “Necessari correttivi sui tempi e che si tenga conto delle specificità delle diverse realtà territoriali”
All’interno di questi spazi nasceranno tre appartamenti in cui gli ospiti speciali della spiaggia di Insieme a Te potranno ritrovare tutti i comfort del proprio ambiente familiare
"Decine e decine di persone, scavalcando le barriere, si sono riversate sulle spiagge protette, alcune con cani lasciati liberi, altri con droni a far riprese presumibilmente senza autorizzazione, ed era presente persino un folto gruppo di persone a cavallo"
I lavori prevedono l’immissione di 1 milione e 100 mila metri cubi di sabbia. Misano, Riccione, Bellaria Igea Marina, Cesenatico, Cervia, Milano Marittima e Ravenna i comuni coinvolti
Bene hanno risposto gli interventi di difesa a sud dell’abitato, dove sono stati realizzati un tratto di argine armato a protezione della pineta e, nello stesso punto a mare, una barriera soffolta in massi
I bagnini cervesi si incontrano per ragionare sulla sentenza del Consiglio di Stato in merito alla Direttiva Bolkestein
Il primo cittadino ravennate: "Abbiamo chiesto di non stravolgere un modello turistico vincente che ha nella piccola e media impresa uno dei suoi punti di forza"
"Imporre un termine così vicino creerà il caos e farà crollare gli investimenti", afferma il presidente delle imprese balneari di Fiba Confesercenti
La decisione del Consiglio di Stato: "Non ci sarà alcuna possibilità di proroga ulteriore e il settore sarà comunque aperto alle regole della concorrenza"
Messi a disposizione da subito i 4300 metri cubi di sabbia accumulata in estate, in arrivo un ulteriore intervento straordinario di 9000 metri cubi
La sabbia che arricchirà i tratti costieri di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna sarà prelevata offshore, cioè da giacimenti sottomarini situati 50 chilometri al largo
Un’operazione indispensabile che si ripete da più di 30 anni: un investimento annuale di circa 300.000 euro a carico degli stabilimenti balneari. Il presidente della Cooperativa bagnini: "Le ultime burrasche hanno eroso una quantità enorme dì spiaggia"
La cifra stanziata sarà utilizzata anche per i ripascimenti, i livellamenti e la pulizia della spiaggia. Le cooperative: "Stato e Regione continuino gli investimenti per il contrasto all’erosione costiera"
Al termine della nidificazione la Rete di associazioni “Salviamo il fratino della costa ravennate” organizza una pulizia all’alba della spiaggia "zona blu"