La campagna ha lo scopo di offrire un servizio di informazione e aiuto per l’affermazione di una nuova cultura di genere, di aiutare le donne a vincere la paura rompendo l’isolamento e la vergogna
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne è una ricorrenza istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni unite nel 1999
La Pigna: "Crediamo sia opportuno dare una risposta efficace al fine di limitare al massimo questi fenomeni, attraverso un'azione di prevenzione e contrasto e tramite l’impiego della Polizia municipale"
Il presidente Bonaccini: ""La lotta alla violenza contro le donne merita la massima attenzione da parte di tutte le istituzioni, oggi registriamo un passaggio molto positivo"
Sono tornati in libertà i due ragazzi arrestati a fine ottobre con l'accusa di avere violentato e filmato con il cellulare una 19enne ravennate ubriaca e in stato di incoscienza
Le indagini che hanno consentito l’arresto dell'uomo sono partite in seguito a una denuncia-querela presentata dalla moglie negli uffici del Commissariato
E' un caso che ha lasciato sotto shock l'intera città quello della 19enne ravennate che secondo le accuse sarebbe stata stuprata da un 26enne rumeno mentre l'amico 27enne italo-senegalese riprendeva la scena con il cellulare
E' questa la versione del 27enne italo-senegalese arrestato con l'accusa di aver filmato con il cellulare lo stupro di una 19enne ravennate, avvenuto per mano di un amico 26enne rumeno
In occasione della giornata internazionale dedicata alla eliminazione della violenza alle donne Ravenna propone un mese intero di appuntamenti fra arte, cinema, teatro, musica e libri
Articolo 1 - Movimento democratico progressista esprime solidarietà e vicinanza alla 19enne ravennate che è stata violentata da un ragazzo mentre un secondo "amico" filmava tutto con il cellulare
La ragazza, incosciente per via dell'alcol ingerito durante la serata, è finita tra le grinfie dei due aguzzini che l'hanno portata in un appartamento e poi violentata filmandola con il cellulare
E’ ormai consolidata la collaborazione tra Polizia di Stato e SOS Donna, proprio per rendere chiara l’importanza della rete istituzionale a difesa delle donne vittime di violenza
L'associazione punta i riflettori su un videoclip musicale apparso su Youtube del rapper italiano Skioffi, che descrive un femminicidio sia nel testo che nelle immagini molto violente
Con l’appello, dal titolo ‘Avete tolto senso alle parole’, la Cgil lancia una mobilitazione nazionale “per chiedere un cambio di rotta a nei comportamenti, nel linguaggio, nella cultura e nell’assunzione di responsabilità di questo dramma"
Il processo penale a carico dell'imputato Matteo Cagnoni, il dermatologo imputato per l'omicidio della moglie Giulia Ballestri avvenuto nel settembre dello scorso anno, prenderà il via giovedì
Durante l'incontro le operatrici di Linea Rosa conversano con l'autrice del libro "Il quadrifoglio di Holly", scoprendo un mondo di esperienze ricche di emozioni che raccontano storie di donne dal carcere della Romagna
L'intervento era scattato in seguito alla segnalazione di un passante, a una pattuglia in transito, che aveva notato l'uomo malmenare una donna all'interno dei Giardini Speyer.
Quella di Rita, madre di tre figli, è una storia che a gennaio ha sconvolto tutta la Romagna, quando suo marito, un 38enne, al termine di una lite la sollevò di peso per poi gettarla dal balcone
Partirà a Castiglione di Ravenna lunedì 13 marzo il primo corso sui “Sentimenti degli uomini”, rivolto appunto agli uomini, per trovare alternative all’aggressività nelle situazioni domestiche.
Nell'ambito delle iniziative di prevenzione e contrasto della violenza contro le donne che la Polizia di Stato organizza da diversi anni, è stato sviluppato nei mesi scorsi il "Progetto Camper"