Festeggiati i 50 anni di attività dell'Anfass di Faenza
Tante le attività didattiche e rieducative messe a punto dall'Anffas Faenza
Tante le attività didattiche e rieducative messe a punto dall'Anffas Faenza
Quest’anno le borse verranno prodotte con un accorgimento in più: la possibilità di essere fissate al deambulatore o alla sedia a rotelle
Cresce il lavoro a fianco di Comune e Forze dell'ordine: ascolto, informazioni, dissuasione, verifiche, presenza davanti alle scuole, controlli Covid tra le principali attività
Una figura utile per tutta la comunità. Ecco i requisiti e le modalità per presentare la candidatura
Una notizia che rattrista tutta la città. Il 30 giugno prossimo la Casa del volontariato di via Sansovino, dopo quasi dieci anni di attività - venti se si considera il progetto aperto nel 2003 - chiude
Tantissimi ragazzi si sono presentati per ritirare la propria t-shirt, da sempre simbolo del progetto di volontariato e cittadinanza attiva
La Giunta ha deliberato la programmazione dei laboratori da attivare nel progetto trasversale per adolescenti "Lavori in Comune 2022", le cosiddette “Magliette gialle”
L’obiettivo è favorire tra i ragazzi la diffusione di comportamenti socialmente propositivi, senso di appartenenza e solidarietà
Dopo aver raccolto circa 600 euro, la bagnacavallese Vilma Tesoriati è partita per 3 settimane da trascorrere in un centro socio-educativo a 15 chilometri da Maputo, la capitale del Mozambico
Alcune persone lasciano incustodite le loro donazioni fuori dalla sede dello Sportello del Sorriso, il presidente dell'associazione: "Non vogliamo essere complici di un degrado di cui non siamo responsabili"
Il Pontefice ai volontari: “Grazie per quello che avete fatto e che continuate a fare nel silenzio. Il bene non fa rumore ma costruisce il mondo”
Si prepara una missione umanitaria in Camerun per garantire un sostegno nell'ambito sanitario alle popolazioni locali
Torna il progetto di cittadinanza attiva per ragazzi e ragazze dai 14 ai 19 anni. Sono disponibili più di 80 percorsi e attività diverse
In particolare per i giovani ucraini si cercano associazioni e organizzazioni, che possano offrire, su base volontaria e gratuita, attività educative, sportive o ricreative
“È stato bel momento di intercultura, condivisione, e soprattutto un ottimo approccio alla realtà e dinamiche legate al mondo del volontariato e della cooperazione internazionale” hanno dichiarato i rappresentanti degli studenti
I volontari erano a sostegno della cittadinanza dal 31 gennaio 2020, giorno in cui veniva dichiarato lo stato di emergenza
Tornano i corsi base gratuiti per formare i nuovi volontari. Il primo appuntamento si svolgerà nell’arco di due mesi e riguarderà il trasporto
I volontari di Aaricb da alcuni giorni controllano la certificazione verde ai cittadini che si recano negli uffici comunali
L'assessore Agresti: "Un sentito in bocca al lupo al neo-presidente Elio Ferri e a tutti i membri per un proficuo cammino assieme"
L'appello dell'albergatore: "Avrei bisogno di garantire anche i pasti a queste persone e la collaborazione di qualche ristoratore sarebbe davvero preziosa. Più saremo e più loro si sentiranno a loro agio"
"Le iniziative individuali e improvvisate non sono d’aiuto in questo momento, al contrario è importante attendere le condizioni favorevoli, quindi uniamoci, ragioniamo e facciamoci trovare pronti"
"Le iniziative individuali e improvvisate non sono d’aiuto in questo momento, al contrario è importante attendere le condizioni favorevoli, quindi uniamoci, ragioniamo e facciamoci trovare pronti"
Il corso per entrare a far parte della Protezione Civile Mistral si svolgerà nel rispetto della normativa covid , in piccoli gruppi e con il rispetto delle distanze, al centro operativo in via Romea Nord 270
Il corso per entrare a far parte della Protezione Civile Mistral si svolgerà nel rispetto della normativa covid , in piccoli gruppi e con il rispetto delle distanze, al centro operativo in via Romea Nord 270