Mensa Caritas a Santa Teresa, il bilancio: ad agosto 260 pasti serviti ogni giorno
Tanti i volontari coinvolti, di parrocchie, associazione e di Sant Teresa
Tanti i volontari coinvolti, di parrocchie, associazione e di Sant Teresa
Il corso ha una durata di circa 2 mesi e prevede lezioni su argomenti sanitari di primo soccorso, traumatologia, anatomia e fisiologia dell’apparato muscolo-scheletrico, cardiocircolatorio, respiratorio e del sistema nervoso centrale
Nel primo mese e mezzo di emergenza l'organizzazione no profit ha accolto circa 2mila famiglie e dato supporto a circa 1.200 volontari presenti a Faenza
In autunno avverrà la consegna ufficiale sia agli ospiti delle residenze anziani, sia al reparto di Oncologia dell’ospedale di Ravenna
Cresce l’impegno degli oltre settanta volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri (Anc) a fianco del Comune e delle Forze dell’ordine di Ravenna
Da subito Auser Ferrara ha destinato a quella ravennate, in prestito, un’auto per accompagnamenti
Prende così avvio la dodicesima edizione del progetto che vedrà impegnati i partecipanti in 85 laboratori e attività di volontariato e cittadinanza attiva a favore della comunità
Il progetto “Lavori in Unione” vuole offrire l’opportunità di cimentarsi in attività a favore della comunità, attraverso percorsi di due o più settimane, in cui volontarie e volontari potranno conoscere le varie realtà che operano nel territorio
Il progetto di volontariato e cittadinanza attiva rivolto a ragazzi e ragazze promosso dall’assessorato al Decentramento del Comune di Ravenna
I posti sono suddivisi in 85 percorsi ed attività differenziate. Come e quando iscriversi
L’occasione è stata propizia anche per gettare le basi di una prossima collaborazione con la Prefettura per impiegare i volontari dell’Associazione in attività amministrative
Sono disponibili 841 posti suddivisi in 85 percorsi e attività differenziate, sia in città che nelle aree esterne del territorio
I lavori di pulizia e ripristino procedono con grande velocità. Centinaia e centinaia di faentini (e non solo) si sono resi disponibili ad aiutare i residenti della zona più colpita per sgomberi e pulizie
Selezionato dall'organizzazione, l'attivista 28enne incontrerà i rappresentanti delle istituzioni e si batterà per un mondo più equo e solidale
I mezzi del trasporto pubblico locale come veicoli per sensibilizzare alla donazione di sangue
Condivise nell'incontro alcune linee di programmazione tra cui l'inclusione dei giovani e il superamento delle individualità nel mondo dell'associazionismo
Un progetto che l'Opera di Santa Teresa ha avviato da alcuni mesi per coinvolgere gli universitari nelle iniziative sociali a sostegno delle persone più fragili
"La violenza di genere – spiega l'associazione - è un problema complesso e contrastarla richiede l’impegno e le energie di tutti e tutte"
Giovanni Morgese, 59 anni, di professione Carabiniere, è il nuovo presidente del volontariato ravennate che da circa quaranta anni si riunisce e coordina nella consulta
Dopo la chiusura della Casa del Volontariato, avvenuta a giugno scorso dopo 10 anni di attività, e in seguito alle dimissioni in toto del consiglio della stessa consulta avvenute a novembre, i consiglieri dimissionari lanciano un'altra critica all'ex presidente
Anziani, ragazzi, bambini, diversamente abili e famiglie in difficoltà del comune avranno a disposizione un mezzo di trasporto Fiat Doblò, completamente attrezzato per trasferimenti
Nell'anno appena trascorso l'associazione ha registrato un numero complessivo di associati pari a 3415, quasi 250 associati in più rispetto al 2021. I fondi raccolti dal 5 per mille ammontano a 70 mila euro