Il consigliere di Lista per Ravenna: "Il piano particolareggiato sarà pronto entro l’estate, la sua attivazione avverrà entro l’autunno, con la definizione delle regole per l’uso del parcheggio ex zona Callegari"
Un'azione a lungo richiesta da Lista per Ravenna che, per la realizzazione della Ztl e del parcheggio Callegari, ha depositato 10 interrogazioni in altrettanti anni
L’obiettivo è quello di rendere il centro storico più attrattivo, accessibile e sicuro per pedoni e biciclette e diminuire il traffico e il conseguente inquinamento causato dalle auto
Dal 1 maggio riparte la ztl, che si concluderà a fine settembre, nelle traverse a mare di Milano Marittima, in corrispondenza del tratto del nuovo lungomare che va da via Mascagni a Via Spalato
"Le difficoltà legate all’istituzione della ztl in quella via – ha affermato Fusignani - sono legate all’indisponibilità dei parcheggi, che senz’altro diminuirebbero rispetto agli attuali"
Il consigliere di Forza Italia non risparmia una stoccata anche al comandante della Polizia Locale "impegnato in discutibili azioni di geolocalizzazione dei quarantenati"
"Gli abitanti della zona, stanchi di vedersela promettere inutilmente, hanno innalzato tra le loro case delle luminarie con la scritta ztl onde invocarne dall’amministrazione comunale, nella veste di Babbo Natale, la realizzazione"
"Queste chiacchiere vanno smentite categoricamente - afferma la consigliera - Non c’è nessuna volontà, neanche latente, di introdurre una Ztl in quella posizione"
Il transito nella zona a traffico limitato è consentito ai veicoli dei servizi pubblici, polizia e soccorso, ai velocipedi e ai mezzi a servizio di persone invalide muniti di contrassegno
"Abbiamo raccolto le istanze e i suggerimenti provenienti dalle Associazioni di Categoria per poi cercare di superare tutte le criticità evidenziate dai cittadini" afferma l'assessore Mazzolani
"Il Comune deve porre in essere tutti gli strumenti normativi e giuridici di cui dispone per entrare in possesso del parcheggio Callegari, dopo oltre un decennio di attesa"
In seguito alla pedonalizzazione di nuove aree, sono cambiate le modalità di circolazione e sosta per i residenti e domiciliati del centro storico di Ravenna dotati di contrassegno di tipo R
Fino al 30 settembre lungo l’asse di viale delle Nazioni, a Marina di Ravenna, saranno istituite nuove aree pedonali; sarà inoltre modificata la zona a traffico limitato istituita il 12 maggio scorso
Le chiusure e la conseguente pedonalizzazione serale delle strade ha lo scopo mettere a disposizione delle attività di somministrazione nuovi spazi per i tavoli all’aperto