Il Comune di Cesenatico ora ha avviato la realizzazione di una proprio canile e, in attesa che questo divenga operativo, ha chiesto di poter proseguire la collaborazione con il Comune di Cervia per un altro anno
Si chiama "Il rifugio di Cortesi" e parte dall'impegno di un ravennate per la tutela degli animali. L'obiettivo è coinvolgere e formare i cittadini, dare assistenza agli esemplari in difficoltà, ma anche contrastare le attività di bracconaggio
Il “taccuino della biodiversità” tratta 25 specie “guida” rappresentative del territorio del Parco del Delta del Po dell’Emilia Romagna e intende attrarre l’attenzione e la curiosità del pubblico sullo straordinario valore naturalistico di questo territorio
L'associazione chiede in particolare un piano di contenimento per le istrici "inserite tra le specie protette in via di estinzione, ma invece presenti in decine di migliaia di esemplari"
La scoperta di un gruppo di scienziati dell'Università di Oxford: un esemplare di echidna dal becco lungo di Attenborough, avvistato l'ultima volta nel 1961, è stato filmato sulle montagne di Cyclops, in Indonesia
Tante persone erano presenti davanti al Tribunale per la nuova udienza del processo contro il veterinario di Sant'Antonio. Per molti le accuse sarebbero mosse "da motivi economici. Si faceva pagare poco, per questo dava fastidio"
Il veterinario di Sant'Antonio imputato per maltrattamento e uccisione di animali e altri reati, dopo il sequestro del suo ambulatorio e la radiazione dall'Ordine dei medici veterinari della provincia di Ravenna, ha ricominciato a visitare gli animali dei suoi clienti
Si è spenta nei giorni scorsi Paola Gagliardi, che 15 anni fa diede vita insieme al marito Gianfranco Rossi al 'Parco Beato' di Zagonara di Lugo, primo cimitero per animali d'affezione realizzato in Emilia Romagna
Una gattona di 14 anni che vive nel Regno Unito ha ricevuto il Guinnes World Records per le fusa più forti tra i gatti domestici ancora in vita. Ha emesso un suono di 54,6 decibel: "Come un bollitore sul fuoco"
I padroni hanno così chiesto aiuto alla Polizia locale, che, dopo le verifiche del caso, ha appurato che il gatto era effettivamente in possesso della donna
Il deterrente introdotto in diverse zone del Giappone per tenere lontani gli animali selvatici. Un "mostro" dotato di sensori a infrarossi che si attiva quando qualcosa si avvicina, emettendo un forte rumore, scuotendo la testa e accendendo i suoi occhi rossi
Nel primo alloggio assegnato dai Servizi sociali non erano ammessi animali. Dopo il racconto della storia, anche sul nostro giornale, è stata trovata una soluzione