Da quest'anno scolastico frequenta il Liceo Musicale Canova di Forlì dove studia chitarra classica con il Maestro Stephen Figoni e percussioni con il Maestro Andrea Rattini
L'obiettivo è quello di realizzare iniziative proposte e votate dai giovani che sono residenti o che frequentano le scuole di Faenza, sui temi della transizione digitale, della transizione ecologica e la sostenibilità sociale
La Regione stanzia, a fondo perduto, quasi un milione di euro per undici interventi immediatamente cantierabili. Taruffi: "Una risposta concreta e rapida per sostenere e finanziare servizi per i ragazzi"
Sono molti i soggetti accademici, imprenditoriali, erogatori di servizi che potranno e dovranno collaborare per un obiettivo che è di interesse comune. Anche la cittadinanza e l’associazionismo saranno chiamati a svolgere un ruolo attivo nell’accoglienza
Il progetto mira alla costruzione di una rete di città e autorità locali medio-piccole, volte ad incoraggiare la partecipazione dei giovani alla vita democratica locale ed europea, e allo scambio di buone prassi nell'ambito delle politiche giovanili promosse dagli enti
Resa nota l'indagine condotta d'estate nei lidi ravennati. Circa il 37% dei giovani non super l'alcoltest. Tra gli adulti, sfora il test il 62% degli uomini e il 51% delle donne
L’obiettivo è fornire ai partecipanti la migliore conoscenza possibile delle problematiche adolescenziali, l’acquisizione degli strumenti corretti di intervento nei propri ambienti di riferimento e la presa di coscienza degli effetti che i propri atteggiamenti possono determinare nei comportamenti dei giovani atleti
In Provincia di Ravenna sono disponibili 15 posti per svolgere l'attività di servizio civile regionale, 6 sono quelli della Caritas faentina. Come e quando candidarsi
Investimenti che possono essere utilizzati per il ripristino e potenziamento degli spazi di aggregazione. L'assessore Taruffi: "Stiamo cercando di dare risposte ai territori flagellati dal maltempo"
Al momento sono otto le rubriche ospitate dalla piattaforma, che affrontano temi diversi, attuali e stimolanti. Geografia, storia, cultura, geopolitica e attualità, ma anche viaggi, giochi di ruolo, opportunità, storie ed esperienze di vita
“Mi associo ai complimenti rivolti ai ragazzi protagonisti del manufatto – ha detto l’assessore Sbaraglia – e colgo l’occasione per esprimere la mia vicinanza a questo luogo"
La seconda giornata di “Impresa diretta – Scopri le tue opportunità per il futuro”, dedicata questa volta alle opportunità lavorative nel settore industriale e della produzione, ha ripetuto il successo della prima
Condivise nell'incontro alcune linee di programmazione tra cui l'inclusione dei giovani e il superamento delle individualità nel mondo dell'associazionismo
‘Giova-Fa’ è un percorso partecipativo co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna che coinvolge i giovani del territorio faentino nella realizzazione di iniziative su diversi temi specifici: transizione digitale, ecologica e sostenibilità sociale