“Il nostro percorso decennale - commenta la presidente di Linea Rosa, Alessandra Bagnara -, fatto di tanti sacrifici e grandi successi, viene sintetizzato e raccontato in una creazione artistica, fruibile e visibile a tutti"
Secondo i risultati di un’indagine condotta dall’Istat, dal 2012 al 2016 in Italia, su 417 sentenze esaminate, 355 sono classificabili come femminicidio, ovvero l’85% del totale
"L’intesa comporterà la costituzione un gruppo di lavoro composto da dipendenti Cgil e operatrici di Linea Rosa, previa formazione di operatori della Cgil in merito alla violenza di genere"
Linea Rosa, associazione di volontariato attiva sul territorio, proprio nel 2021 festeggia i 30 anni dalla fondazione che l’ha portata ad essere un noto Centro Antiviolenza
A livello nazionale, inoltre, nei primi sei mesi dell’anno la percentuale delle donne vittime di femminicidio è cresciuta del 5%, pur a fronte di un calo generalizzato degli omicidi
La presidente Alessandra Bagnara: "Insieme per dare una risposta concreta e tangibile alle donne che intraprendono il percorso di uscita dalla violenza"
La presentazione del progetto, che supporta il lavoro del Centro Antiviolenza, è in programma per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Secondo un’analisi svolta in 4 realtà locali quali Lugo, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, a marzo 2020 sono aumentate del 17% anno su anno le richieste di ospitalità
Ricorre giovedì il settimo anniversario della morte di Simona Adela Andro, l'infermiera 36enne ravennate uccisa dal compagno Valer Ispas Baciu il 2 aprile 2013
Linea Rosa vuole organizzare, grazie alla collaborazione del Comune di Cervia, un nuovo corso di autodifesa gratuito per donne maggiorenni residenti nel Comune di Cervia
Linea Rosa, in collaborazione con Krav Maga Romagna, organizza un nuovo corso di autodifesa aperto a tutte le donne maggiorenni residenti nei Comuni di Ravenna, Cervia e Russi
La spiaggia del Fantini Club di Cervia ha ospitato mercoledì l’evento di inaugurazione della "mattonella in mosaico" che ha ufficializzato il proprio sostegno a Linea Rosa
Grazie alle risorse raccolte per Linea Rosa sarà possibile sostenere economicamente tre donne, pagare i campi estivi per i figli e consentirgli cosi di andare a lavorare
Contestualmente al lancio del torneo, il cui ricavato sarà interamente devoluto a Linea Rosa, è stata affissa la mattonella con il fiore in mosaico “Ravenna Città Amica delle Donne"
Questo è il messaggio veicolato dal progetto "#Ichoose – la violenza non è un gioco" per la prevenzione della violenza su donne e minori, voluto dal Comune di Ravenna
La consegna è avvenuta sabato e in tale occasione è stata posizionata all’entrata del supermercato la mattonella in mosaico “Ravenna, Città amica delle donne”