Tre classi dell'istituto ravennate sono state coinvolte dal coordinamento provinciale di Libera contro le mafie per promuovere la Giornata in ricordo delle vittime innocenti
Uno striscione che riporta i 1.019 nomi delle persone che dall'800 all'ultimo anno sono state uccise dalla mafia; nomi che si intrecciano a una foto dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
A finire sotto sequestro soto stati oltre 20 rapporti bancari, 74 beni immobili a lui intestati e terreni, quote societarie che detengono altri 100 beni immobili, per un totale di oltre 50 milioni
Il Comune di Ravenna ha ricevuto dalla Prefettura di Napoli la comunicazione di un provvedimento ostativo antimafia nei confronti di una società impegnata in due rilevanti cantieri
L'indagine, stando ai pochi particolari che circolano da ambienti investigativi, ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati dei vertici delle imprese che stanno eseguendo i lavori
Proprio lo scorso anno l’Ancri di Ravenna piantò l’Albero Falcone, un “monumento della rinascita e del riscatto di un’Italia che non si piega al malaffare ed al puzzo del compromesso morale"
"Con questo concerto si anticipa di qualche giorno la Giornata in memoria delle vittime delle mafie, fissata al 21 marzo", spiega il Questore Loretta Bignardi
Revocati anche i risarcimenti disposti per le parti civili, tra cui il giornalista Giovanni Tizian, che era in aula, la Regione Emilia-Romagna, alcuni Comuni e l'associazione Libera
I candidati selezionati sono stati inseriti nel progetto “Liberi dalle mafie”, il percorso multidisciplinare comprensivo anche di incontri diretti con testimoni
I provvedimenti restrittivi ed una serie di perquisizioni, disposte sempre dalla Dda-Procura della Repubblica di Bologna, sono stati eseguiti nelle città di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Piacenza, Forlì, Cesena, Ravenna e Bergamo
I premi Articolo 21 sono stati assegnati per testimoniare il percorso civile di alcune figure che si sono distinte per aver portato avanti la lotta per la democrazia e contro le disuguaglianze