Le novità sostanziali saranno diverse, ma la prima in ordine d’apparizione sarà la partenza dal Pala de André per tutte e tre le distanze principali dell’evento
L’ispirazione arriva dai ricami della casula di Sant’Apollinare, primo vescovo di Ravenna, ritratto al centro dell’abside della Basilica di Sant’Apollinare in Classe
Per Ravenna Runners Club la consegna dell’assegno all'Istituto oncologico romagnolo è l’ultima fase di un progetto di solidarietà iniziata negli anni precedenti
Il presidente Bonaccini: "Rilanciamo il nostro impegno. Cresce ancora la reputazione dell'Emilia-Romagna come Regione in grado di ospitare grandi eventi. Ma non dimentichiamo il valore educativo e sociale dello sport"
Queste importanti donazioni andranno ad aggiungersi a tutte le altre che Maratona di Ravenna ha fatto fino al 2022 e che ad oggi ammontano a 68.498 euro
"Quando ci sono delle difficoltà che sembrano più grandi di noi, in grado di travolgerci, occorre affrontarle comunque con grande positività e cercare di guardare il lato più bello delle cose anche quando sembra proprio non esserci"
Quest’anno il campionato è dedicato alla memoria di Luigi Bruschi, ex Capo Squadra in quiescenza deceduto, podista e atleta del Gruppo Sportivo Vigili del fuoco “N.Casadio” di Ravenna
La t-shirt di colore turchese celebra Ravenna come città di mare. Il presidente Righini: "Bellissimo vedere nella nostra città e in giro per l’Europa persone che corrono con la maglietta degli anni passati"
Dal momento della partenza, e per le due ore circa impiegate dall’ultimo iscritto per percorrere il percorso di poco meno di 10 chilometri, la musica è stata protagonista in diversi punti della mappa
Un evento nato per unire insieme due settori, sport e spettacolo, e due diverse modalità di intendere l’attività all’aria aperta, quella più competitiva del running e quella più spensierata del walking
Maratona di Ravenna si è potuta confermare ancora una volta come punto di riferimento nell’ambito socio-assistenziale del territorio donando nel complesso ben 4.230 euro a progetti di vario genere a sostegno del tessuto locale
Dopo le prime dieci medaglie in mosaico, quella che caratterizzerà l’edizione 2022 prosegue nel solco dell’arte bizantina, ma al contempo esce dagli schemi classici per rendere onore non solo all’arte e alla cultura, ma anche alla tradizione marittima ravennate
Alla consegna era presente anche Cristiana Di Pietrantonio, paziente oncologica e runner, che l'anno scorso ha completato i 42 km della maratona ravennate
Sono stati definiti i calendari dei principali eventi per il 2022, con l’assegnazione a Ravenna dei Campionati Italiani Assoluti e Master 2022 nella giornata del 13 novembre
La runner, colpita da adenocarcinoma polmonare nel 2019, ha accettato e vinto la sfida dell'Istituto oncologico romagnolo: tagliare il traguardo della 42 km
Per consentire lo svolgimento dell’evento e delle podistiche collegate sono state previste, attraverso ordinanze, diverse modifiche alla viabilità, già a partire da sabato 13
Tutti i partecipanti alla manifestazione sulle tre distanze (42km, 21mk e 10km) avranno diritto ad un biglietto scontato per la partita tra OraSì e Chieti
Dalla prossima settimana sarà dunque possibile iscriversi sia ai nuovi eventi che alle grandi manifestazioni confermate, il tutto accedendo al sito della Maratona