Nicoletta e Daure scelgono Cervia per le loro vacanze da 10 anni: premiati i turisti "fedelissimi"
La città premia questa costanza ricevendo gli ospiti in municipio e offrendo loro un attestato che li nomina “Amici di Cervia”
La città premia questa costanza ricevendo gli ospiti in municipio e offrendo loro un attestato che li nomina “Amici di Cervia”
Dal primo agosto al 15 settembre, per partecipare basterà immortalare un angolo della località balneare e pubblicarla sul proprio profilo (che deve essere impostato come “pubblico”) con l’hashtag #MDRSUMMER2022 e il tag @prolocomarinadiravenna
All'interno del Progetto TTT è stato presentato 'The lovely places', piano di promozione turistica sviluppato nell'ambito del 'Progetto di sviluppo del turismo sostenibile'
Una grande “esperienza immersiva” per coinvolgere i turisti della località. Presenti quattro portali blu alti 4 metri e un tunnel illuminato di 7 metri
Si tiene la 6a edizione del Forum “Lo sport fa viaggiare”: un'occasione per analizzare la crescita e le potenzialità del turismo sportivo
Tra gli affezionati di Cervia ci sono Alessandra e Stefania che scelgono la località romagnola come meta delle loro vacanze da 39 e 38 anni
La direttrice del consorzio Ravenna Incoming: "Online arriva il 77% delle prenotazioni, ecco uno dei motivi che ci ha spinto a promuovere un ulteriore strumento dedicato al visitatore"
La classifica stilata nel "Panorama Turismo - Mare Italia" dell'Osservatorio Italiano di Jfc incorona la Romagna con 3 località balneari nei primi 5 posti
Diventa realtà il progetto “In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei ministri - Ufficio disabilità su proposta degli assessorati regionali al Turismo e alle Politiche sociali per favorire un turismo sempre più accessibile in Riviera
Eccellenti anche le previsioni per i mesi di luglio e agosto, con tassi di occupazione camere in linea con le stagioni balneari pre-pandemiche
Dopo “Bella Italia” e “Lonely Planet”, anche "Turisti per Caso" parla dei nove Comuni del lughese: la Bassa Romagna attrae sempre più il turismo nazionale
Il sindaco De Pascale: "Il mosaico rappresenta per Ravenna una parte indispensabile e imprescindibile del suo dna. Senza mosaico non esiste Ravenna e senza Ravenna non esiste il mosaico"
Il consorzio ravennate vince ancora il Tripadvisor Travelers’ Choice Award. La direttrice: "Grazie alle guide turistiche, sanno raccontare le bellezze di Ravenna in maniera da rendere ogni tour unico e indimenticabile"
La primavera ha sorriso al borgo ravennate con un picco di oltre 4.200 visitatori nel mese di aprile: la Rocca Manfrediana è l'attrazione più gettonata dai turisti
Agli italiani piace ancora il Bel Paese e la riviera romagnola rimane una delle mete più ricercate dai turisti nazionali
L'assessore Costantini: “I cartelli sono un invito per gli ospiti e i turisti a seguire le tante “vie” che Ravenna propone e che vanno dai percorsi culturali a quelli naturali fino a quelli gastronomici”
L'assessore Corsini: “Dopo i lungomari interveniamo a sostegno delle imprese alberghiere per rendere l’Emilia-Romagna sempre più attrattiva e competitiva. Fino al 90% di contributo per i progetti green”
Mercoledì mattina si è trattato del primo degli appuntamenti in calendario per la premiazione dei turisti più affezionati. Sono stati premiati ufficialmente 3 ospiti fissi della località che vengono a Cervia da oltre 20 anni
Federalberghi Ravenna ha effettuato un sondaggio sugli imprenditori del settore ricettivo alberghiero e principali B&B della città e dei lidi
Critico il Movimento 5 stelle, che ha giudicato “la proposta carica di significato divisivo. L’Emilia-Romagna è una cosa sola”
La famosa trasmissione Rai di scoperta dei luoghi più belli e affascinanti è sbarcata a Cervia
Accordo fra amministrazione e proprietà per ridare lustro e visibilità alla dimora del Premio Nobel per la letteratura
Confermato Marina di Ravenna Link, che consente di viaggiare da qualunque stazione verso la località della costa ravennate con un solo biglietto treno + bus
Un’esperienza di viaggio unica tra cultura, arte, enogastronomia, all’insegna del turismo slow a bordo di un treno storico sulle tracce del Sommo Poeta
Per usufruire dello sconto è sufficiente esibire nello stabilimento balneare scelto, il biglietto Trenitalia di corsa semplice valido il giorno stesso (o l'abbonamento) per raggiungere Cervia con i treni regionali