"Ora la scommessa si gioca sull’arrivo dei vaccini che, se arriveranno a ritmi più sostenuti, consentiranno di aumentare sensibilmente il numero delle vaccinazioni nei nostri punti vaccinali"
L’iniziativa è finalizzata a massimizzare la protezione della fascia di popolazione più fragile, e quindi più a rischio, rispetto alla circolazione del virus
"Speriamo che si riesca ad avere presto nuove date rispetto a quelle attualmente fornite, per evitare che i nostri anziani debbano spostarsi per avere la copertura vaccinale cui hanno diritto"
I temi affrontati riguarderanno l'identità digitale Spid, il fascicolo sanitario online, il portale dell'Inps e come fare le videochiamate con la piattaforma Zoom
Un'iniziativa che permette, seppur distanziati da tende di plastica per mantenere alta la percentuale di sicurezza, di poter avvicinare fisicamente i residenti con i propri cari
L'Ausl ha comunicato ufficialmente la chiusura definitiva del focolaio di Covid alla casa protetta Tarlazzi-Zarabbini di Cotignola, a seguito degli esiti, tutti negativi, dello screening
I truffatori contattano telefonicamente persone anziane sole proponendo visite a domicilio per raccogliere donazioni in nome di associazioni locali per iniziative benefiche
"Gli altri si trovano tutti nella struttura centro residenziale anziani Covid, cioè la struttura non ospedaliera in cui gli anziani senza sintomi gravi vivono fino al raggiungimento della negatività"
"Comprendo che tutti pensano che la propria categoria sia la prima da vaccinare, ma non funziona così. Altrimenti è un caravanserraglio. Partiamo da quelli più a rischio"
“Abbiamo creduto che mettere nero su bianco il periodo con foto d’autore potesse ricordarci quanto sta accadendo in questo tempo”, afferma Ottavio Righini dell'associazione 50 & più
Le emozionanti parole di un'anziana ospite: "Il virus malefico non è riuscito a sconfiggere la mia pazienza, il mio coraggio. Tutto tornerà a vivere con amore pensoso e ricchezza di sentimenti"
Una telefonata agli anziani concittadini che vivono da soli. "Abbiamo fortemente appoggiato questa nuova iniziativa a favore delle persone più fragili impegnandoci in prima persona", afferma il sindaco Bassi
Anche ora che l’incidenza dei nuovi casi Coronavirus settimanali è tornata finalmente a diminuire, resta purtroppo ancora alto il dato dei decessi, ben 7 negli ultimi giorni
Durante le visite si può instaurare un momento più “intimo” con il proprio caro, con la possibilità di toccare il proprio famigliare in piena sicurezza attraverso una parete di plexiglass
"Speriamo che si possa verificare una adesione il più massiccia possibile alla campagna vaccinale anche e soprattutto tra gli operatori sanitari e non che operano all'interno della struttura massese"