“Fiori rosa fiori di pesco” è il tema scelto dalla Biblioteca comunale G. Taroni di Bagnacavallo per la ventitreesima edizione del concorso letterario "Il racconto in 10 righe"
Il tema di questa edizione, "Che Inferno!", scelto nell’anno delle celebrazioni dantesche, ha visto l’adesione di circa 70 partecipanti provenienti da tutte le province romagnole
Gli aspiranti scrittori dovranno presentare opere ispirate al Senio, al suo ambiente, alle memorie storiche, a fatti di vita quotidiana o a vicende sia reali che di fantasia
I racconti potranno essere di fantasia o ispirati a fatti reali, facendo in ogni caso riferimento al mondo dei mulini e a tutto l'universo che vi ruota intorno
La cerimonia di premiazione dell'edizione 2020 del Concorso Nazionale ispirato a “Dino Campana” si svolgerà nella sala del Consiglio comunale di Faenza
È Stefania Tosi di Ravenna la vincitrice della ventesima edizione del concorso "Il racconto in 10 righe", promosso dalla biblioteca comunale Taroni di Bagnacavallo
Silvia traduce in parole scritte la sua esperienza quotidiana nella scuola, mostrando variegati mondi umani che si intrecciano in relazioni apparentemente superficiali
E' stato assegnato il premio di poesia dialettale romagnola "La Pignataza", istituito da Aldo Spallicci e dai castellani Oddo Diversi, Fausto Ferlini e Ubaldo Galli nel 1967 con cadenza triennale
Tutti gli autori si sono cimentati con il tema dell’edizione 2018 del concorso: la famosa frase del film di Mel Brooks Frankenstein Junior, "Si può fare!"