Diritti, comunità, accoglienza, natura: parte il percorso di iniziative "Territori Comuni"
Convivenza, sostenibilità, equità. Sono alcuni dei valori che consentono alle identità individuali di diventare comunità
Convivenza, sostenibilità, equità. Sono alcuni dei valori che consentono alle identità individuali di diventare comunità
E' operativa la nuova piattaforma “PrenotaFacile” della Polizia di Stato, che permette la prenotazione e la gestione degli appuntamenti dei titoli di soggiorno dell’Ufficio Immigrazione
"Tra gli ospiti figure che hanno ricevuto importantissimi riconoscimenti internazionali. Un bilancio molto positivo da una iniziativa che costa quattromila euro l’anno"
Verrà consegnato all’amministrazione comunale da parte dei cittadini coinvolti nel percorso partecipativo il documento di proposta che darà vita alla Rete Interculturale sui Temi dell’Immigrazione
“La riflessione su questo tema è essenziale, visto che il tema dell'accoglienza impatta nei sistemi locali"
In arrivo tre appuntamenti aperti a tutti e tutte per affrontare le sfide migratorie con un forte approccio di genere, promuovendo città sostenibili, resilienti e inclusive
Una lista dei centri di servizi per migranti disponibili sul territorio ravennate
Venerdì mattina una delegazione della campagna di mobilitazione 5 Maggio per la regolarizzazione universale delle persone migranti è stata ricevuta in Prefettura
Manzoli: "Il tema del contrasto alle politiche xenofobe e discriminatorie è sempre stato uno dei punti di forza delle nostre battaglie"
"Anche sotto il profilo sanitario e della salute individuale e collettiva non è accettabile che vi siano oltre 600.000 persone a rischio di contagio, attivo e passivo"
Juliet e Harrison, entrambi nigeriani, sono convolati a nozze in Municipio. Quella dei due giovani è una storia a lieto fine nata davanti allo sportello di Ravenna di "Avvocato di Strada"
La Lega di Cervia ha inviato al sindaco Massimo Medri un'interrogazione a risposta scritta circa la "richiesta di chiarimento relativa alla presenza nel territorio di nuovi cittadini verosimilmente extracomunitari"
Il consiglio comunale di Fusignano ha espresso voto contrario alla mozione, presentata dalla lista Prima Fusignano, relativa al controllo dell’immigrazione
Durante la presentazione pubblica i cittadini potranno conoscere nello specifico le modalità di coinvolgimento e attivazione previste dal percorso partecipativo
A denunciarlo è Mirko Caravita, capogruppo della lista 'Fusignano per la sinistra'. "Anche se il voto del consiglio ha dimostrato la contrarietà alla mozione, il solo votarla ha legittimato degli aspetti d’odio"
Durante la presentazione pubblica i cittadini potranno conoscere nello specifico le modalità di coinvolgimento e attivazione previste dal percorso partecipativo
Per effetto e disposizione della Prefettura di Ravenna, sabato ha chiuso i battenti il Centro di assistenza straordinaria di Conselice
Ambiente, razzismo, omofobia: sono alcuni tra i temi esposti da qualche giorno sulla vetrina della libreria 'Momo' di via Mazzini, in pieno centro a Ravenna
Permane costante l’attività di monitoraggio degli investigatori del Commissariato di Polizia di Faenza sul fenomeno dei minori stranieri abbandonati
La Casa delle donne ha esposto un cartello sul balcone della sede di via Maggiore e ha contribuito con una donazione alla raccolta fondi per far fronte alle spese legali che la Sea Watch dovrà sostenere
Don Mattia Ferrari è un giovane sacerdote che ha deciso di dedicarsi agli ultimi, imbarcandosi sulla nave da soccorso della piattaforma Mediterranea