Storia e tradizioni da tutto il mondo: a scuola un progetto per l'inclusione
Il percorso ludico-didattico proposto dal gruppo Cofra nelle scuole di Lugo
Il percorso ludico-didattico proposto dal gruppo Cofra nelle scuole di Lugo
L’intento è quello di fornire un servizio sportivo e sociale alla comunità, sostenendo le famiglie con maggiori difficoltà economiche
Serate gratuite di formazione e informazione con professionisti del settore, dedicate al pubblico, al personale scolastico e ai bibliotecari
Il parco inclusivo, per sua definizione, si propone di accogliere tutti e di includere diverse utenze e quindi anche chi ha difficoltà come quelle motorie o visive
Il consigliere del circolo tennis: "Sono stati tre giorni molto belli, intensi e ricchi di valori umani, una vera occasione di crescita e formativa"
Prosegue il progetto “Cervia Comunità Amica delle persone che vivono con la demenza” che prevede di posizionare in tutti i parchi del territorio le Panchine della speranza
L’attività prevede un impegno di 96 ore da svolgere a Faenza, dietro compenso. Come presentare la propria candidatura
Appuntamento a Punta Marina per la sesta edizione del torneo di calcio
Si è svolta la manifestazione “Lo sport al servizio di tutte le abilità” al centro Fipsas di Savio
Il progetto nelle scuole di Cotignola ha contribuito a costruire una comunità scolastica accogliente
Sabato pomeriggio il taglio del nastro con la partecipazione dei genitori della bambina
La festa, caratterizzata da un concerto di musica folk macedone, ha visto anche la partecipazione dell'ambasciatore Vesel Memedi. Per giugno si prepara inoltre un grande torneo di calcio
Completata l'installazione dei nuovi giochi dal carattere inclusivo: una spesa complessiva di circa 90mila euro
Il progetto "Oltre il gradino", frutto della collaborazione tra Comune e Anffas Lugo, è pronto a partire per mappare la città e gli ostacoli che ancora oggi la rendono inaccessibile o difficoltosa per le persone con disabilità
L'idea è quella di avvicinare esperienze e metodologie pedagogiche diverse avendo come scopo comune quello di rafforzare le autonomie e l'integrazione
L'assessora al Welfare: "Stiamo sviluppando una serie di azioni che hanno un duplice obiettivo: incidere sulla nostra comunità a livello culturale e creare in città occasioni e opportunità di vita e di esperienza per queste persone e le loro famiglie"
Un intervento da oltre 120mila euro per realizzare percorsi attrezzati, punti sosta e cartellonistica specifica per le persone con disabilità, e per l'acquisto di mezzi per la mobilità inclusiva
Ottimo risultato per la banca ravennate nella “Europe’s Diversity Leaders 2023”, classificandosi 22esima su 850 aziende e quarta a livello italiano
Negli incontri un'esperta risponderà a famiglie, genitori e insegnanti su tutto ciò che riguarda la lettura facilitata per ragazzi e bambini con difficoltà di lettura
Anche in questo caso la panchina è dotata di uno spazio tra le sedute in grado di accogliere una carrozzina e favorire la conversazione e la socialità
Una grande festa con la partecipazione delle scuole. Le due panchine sono state progettate perché possano essere utilizzate anche da persone in carrozzina
Le panchine sono state donate al Comune dall’associazione onlus Il Sorriso di Giada
La giornata di studi dal titolo L’arte che include, organizzata a Ravenna da Nerval Teatro per sabato 22 ottobre, coinvolgerà artisti, studiosi e operatori che lavorano nell’ambito dell’arte e del sociale, nel solco tra arte e disabilità
Come rivela la consigliera dem, il Comune è già in possesso di un immobile nella frazione ravennate: "Con le risorse del Pnrr potremmo finalmente concludere quest’opera"
L’incontro, aperto al pubblico, è organizzato dalla Cgil di Ravenna, con il supporto del Coordinamento lavoratrici e lavoratori immigrati della Cgil