I nove giovani, cinque ragazze e quattro ragazzi, sono nati in Italia, hanno compiuto 18 anni, non sono mai espatriati e hanno presentato richiesta di cittadinanza italiana prima dei 19 anni
Al via la campagna di fundraising del Mic di Faenza: "Ogni contributo sarà fondamentale anche per potenziare i percorsi di visita dedicati alle persone più fragili, con disabilità fisiche e cognitive"
Si è tenuta la veleggiata accessibile a persone con disabilità. Una giornata all’insegna dell’inclusione promossa da tante attività del territorio ravennate
Giunge al termine il progetto dedicato alle scuole primarie di Faenza che ha portato i bambini a mettere nero su bianco una storia legata al tema dell'inclusione
L'evento, dedicato a un'alunna prematuramente scomparsa, aveva come obiettivo principale quello di andare alla scoperta di modalità di comunicazione inclusive e accoglienti
Gli interventi sono tesi a fornire conoscenze e strumenti che, a partire dal corpo, possano portare a riconoscere, fare indagine e intervenire nelle questioni di genere che ostacolano l’accesso con pari opportunità alle attività motorie/sportive
Primo premio al Gal Delta 2000 con il progetto "Tourism4all", finalizzato a sviluppare una rete di destinazioni turistiche abbattendo le barriere culturali e fisiche e promuovendo l’inclusione sociale
Tanti partner internazionali per il progetto che si pone come obiettivo l'inclusione lavorativa di giovani migranti e rifugiati attraverso l'autoimprenditorialità
Accessibilità e inclusione sono le parole chiave del nuovo progetto che intende stimolare l’apprendimento, la capacità motoria e offrire uno spazio per socialità e aggregazione
L'associazione Marinando elogia il coraggio degli operatori sanitari: "Il Covid ci ha dato l'opportunità di conoscerli meglio e vedere che quando occorre loro ci sono"
Il progetto si proponeva l’inclusione sociale dei rifugiati politici attraverso lo sport, con allenamenti in varie discipline, corsi di formazione per assistente allenatore e iniziative culturali
I partecipanti sono originari di tutte le parti del mondo e la cena è un'occasione per assaggiare i piatti fatti da altre persone e quindi da diverse tradizioni culinarie
Per gli allievi è stata anche l’occasione per assistere alla visione commentata di alcuni spezzoni di film, tra cui “Cado dalle nubi” di Checco Zalone, dove Marescotti interpreta il ruolo di padre razzista
Dieci richiedenti protezione internazionale, per lo più donne, sono impegnati nei turni del lunedì e del giovedì per il conferimento dei rifiuti e per ottenere un compost di qualità.
L’iniziativa ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i soggetti attivi sulle tematiche relative alle differenze e violenza di genere e sull’acquisizione di strumenti per il contrasto alle discriminazioni
La finalità del progetto è quella di sviluppare una cooperazione sinergica nell’individuazione di azioni finalizzate a favorire l’integrazione sociale della popolazione straniera attraverso lo sport