Si ritorna sui banchi: l'inizio, la fine e le festività dell'anno scolastico 2021/22
Gli alunni emiliano-romagnoli tornano a scuola: ecco l'inizio e la fine delle lezioni e i periodi di vacanza
Gli alunni emiliano-romagnoli tornano a scuola: ecco l'inizio e la fine delle lezioni e i periodi di vacanza
La donazione in denaro verrà utilizzata dalla scuola per progetti legati all’educazione ambientale: "Tramanderemo lo spirito più profondo e tenace del mondo contadino, tanto caro a Emilio"
Tra gli articoli richiesti ci sono: matite, gomme, temperini, penne, album da disegno, compassi, astucci e zaini. E’ possibile contribuire anche con una donazione tramite bonifico
“Questo corso in particolare è iniziato in pieno lockdown, per cui gli allievi sono stati tra i primi della nostra scuola ad affrontare le difficoltà pratiche legate alla pandemia"
Nell’istituto comprensivo 3 di Cervia sono attualmente previste 3 classi prime da 27 alunni: "Sia concesso uno spostamento di alunni con l'altro istituto"
Nel pomeriggio di lunedì alle 18.30, nel giardino della Biblioteca Comunale “Giovanna Righini Ricci” di COlselice, si terrà la cerimonia di consegna delle Borse di Studio Bianconiglio per l’anno scolastico 2020/2021
Il gruppo alpini di Ravenna ha offerto il suo contribuito per sistemare i giochi presenti nel cortile della scuola dell'infanzia "Mario Pasi"
L'assessore Zavatta: "Stiamo portando avanti una politica vicina alle esigenze delle famiglie, e la nostra volontà è quella di accorciare notevolmente le liste e dare a tutte le famiglie la possibilità di avere una possibilità educativa"
Gli insegnanti dell’istituto faentino hanno apprezzato quella che è stata definita una vera e propria ‘passeggiata culturale ed artistica’ nel museo forlivese
Sono un albana e un vino rosato le due nuove produzioni a chilometro zero degli studenti dell'Istituto Persolino Strocchi di Faenza che si sono occupati anche delle etichette
Il comitato regionale della Scuola in Presenza: "Si può essere soddisfatti di una politica che ha tirato al ribasso per la frequenza in presenza nella nostra regione fino all'ultimo?"
Dalle racchette da beach tennis ai palloni da calcio: il materiale è stato affidato al Liceo Oriani e all'Istituto Ginanni, coinvolti nel progetto Job Around the Sport
Al centro dell'incontro nove temi per il prossimo anno scolastico. La rete Ravenna per la scuola: "Serve un protocollo sanitario unitario e non discriminatorio"
Elisa Guerra, coordinatrice provinciale di Alleanza di Centro per i territori, torna sulla vicenda della chiusura della scuola materna di Roncalceci
Un percorso scolastico per lottare contro le disuguaglianze e gli stereotipi nella scelta dei percorsi di studio
Ivo e Ottaviano lanciano un appello per ritrovare i compagni di classe dell'anno scolastico 1970/71
A far gli onori di casa, oltre ai responsabili del Tsn e ai tecnici, sarà la diciottenne Sofia Ceccarello
Sono aperte fino a lunedì 5 luglio le iscrizioni ai servizi pre e post scuola nel Comune di Cotignola per l'anno scolastico 2021-2022
Un sostegno per sport e studio: ai giovani liceali un premio da 100 euro per l’impegno e per i risultati ottenuti in questo anno scolastico
Gli esami di Stato prenderanno il via il 16 giugno. Il messaggio dell'Ufficio scolastico regionale: "Il lavoro, alla lunga, paga sempre"
"La formazione delle 'classi pollaio' rischia di rendere difficoltoso l’insegnamento, compromettendo l’attività di apprendimento degli studenti" afferma il primo cittadino dopo il taglio della terza classe prima alla scuola media Ugonia
I familiari degli alunni che si erano iscritti all'elementare di Castiglione di Ravenna: "La scuola che ci è stata assegnata non rispecchia le nostre esigenze organizzative"
Già raggiunti, nonostante la pandemia, gli obiettivi della Strategia Europa 2020, con un tasso migliore sia della media italiana che di quella europea
La somma è frutto della sottoscrizione del Social Bond promosso dal gruppo bancario. Gli Istituti Comprensivi ravennati potranno usufruirne per iniziative di sviluppo educativo, didattico e tecnologico
L’assessore regionale Paola Salomoni ha assicurato l’impegno a chiedere al Ministero un maggior numero di personale docente e non docente per risolvere la situazione dell’istituto comprensivo Bassi di Castel Bolognese