L'Istituto Oncologico Romagnolo, in collaborazione con l'Ausl, ha portato avanti l’iniziativa “Liberi di Scegliere”, rivolta ai più giovani, per stoppare sul nascere possibili comportamenti che mettano a repentaglio il loro benessere
I sindacati: "Siamo di fronte a una legge 107, quella della 'buona scuola', riverniciata, in cui si sottraggono risorse al rinnovo contrattuale, riducendo il salario accessorio di tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola"
Si è ufficialmente concluso il week end scorso il percorso di legalità all’Istituto Comprensivo “F. Foresti” di Conselice che ha coinvolto gli alunni nel corso di tutto l’anno scolastico.
I destinatari delle borse di studio sono studentesse e studenti provenienti da famiglie con un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente), non superiore a 15.748,78 euro
L’elaborato che è stato giudicato il migliore in assoluto tra tutti quelli pervenuti è opera di Alessia Foschi, della classe 4°G: sviluppato a livello di visual utilizzando la fotografia e non il disegno
L'iniziativa ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine al fine di garantire un diritto indispensabile di ogni bimbo
Il consigliere Bombardi: "La Pescarini si conferma un valore aggiunto per il nostro territorio e un canale per trasformare le attitudini tecnico-artigianali dei ragazzi in un elemento di valorizzazione sociale"
L'iniziativa promossa da Unioncamere italiana e Camere di commercio intende per valorizzare le esperienze fatte dagli studenti nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e nei percorsi formativi
Studenti di Liceo o di Istituti tecnici o professionali si sfidano a colpi di video per raccontare le esperienze fatte nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento
Green Game un’edizione da record! Per la provincia di Ravenna sono scesi in campo i ragazzi del “Guerra” di Cervia con ottimi risultati al Campionato Nazionale del Riciclo.
Tema dell’incontro, al quale hanno preso parte gli studenti di elettronica ed elettrotecnica dell’Itis di Ravenna, l’ingresso nel mondo del lavoro e le opportunità del settore sul territorio
Il racconto di Mishel: "Mi hanno detto che avevano un pensierino di Pasqua per me. Mi hanno dato una busta: dentro c'era una lettera firmata da insegnanti, bidelle e preside. Poi ho visto l'assegno e sono scoppiata a piangere"
Un'insegnante di musica di una scuola media di Faenza ha assegnato come compito delle vacanze di Pasqua alla sua classe di studiare la canzone 'Bella ciao' e fare un video
L'ideatore dell'iniziativa è l'insegnante Davide Solaroli: "Più sassi di pace libereremo nelle nostre città, più si sentirà forte il nostro desiderio di pace. E chissà che non riusciranno a sentirlo persino in Russia e in Ucraina"
Per effettuare il restyling del veicolo i ragazzi della scuola Pescarini, sotto la guida di un docente, hanno revisionato il motore, risistemato gli organi di trasmissione e infine riverniciato la carrozzeria
Il coordinatore pedagogico della scuola: "Stiamo inoltre facendo molta attenzione alle domande che i più piccoli ci fanno su quanto sta accadendo e che riflettono la paura della guerra"
Nel giardino della scuola erano già presenti le attrezzature da esterno, sedie e panche in plastica riciclata, fioriere, erbe aromatiche e tutto il necessario per dare vita a un vero e proprio orto didattico
Il presidente della Scuola di Pallavolo Anderlini ha raccontato ai giovani come è possibile coniugare lavoro e sport e fare della propria passione una professione
"Non può essere la durata di un contratto a discriminare i lavoratori e negare loro il diritto alla formazione e all’aggiornamento professionale", afferma la Flc Cgil di Ravenna
Queste installazioni (exhibit), a cui hanno collaborato studenti, genitori e insegnanti coordinati dal Fablab della Bassa Romagna, sono state realizzate nell’ambito del progetto didattico del Ceas Bassa Romagna "Generazione Futuro Green"
""La decisione di procedere alla trasformazione di una sezione di scuola per l'infanzia in sezione di nido, trasformando contemporaneamente la scuola dell'infanzia Mani Fiorite in Polo per l'infanzia 0-6, ci è stata comunicata più di un mese fa"