Lo prevede un emendamento al decreto milleproroghe approvato nelle Commissione Affari costituzionali e Bilancio del Senato - già nelle scorse settimane un emendamento aveva prorogato il termine al 30 giugno 2023
Il servizio consiste gestione del bar interno della Questura di viale Berlinguer, dove è prevista l’affluenza dei dipendenti della Questura e della Polizia Stradale di Ravenna
“Da oggi, e fino all’8 gennaio si ‘sfettola’ - spiega Fabrizio Bagnara - l’idea di vineria con cucina è in pentola da tempo, abbiamo scelto la location in formula di Temporary per testare questo tipo di offerta che servirà produzioni romagnole"
Inizialmente il giovane non aveva alcuna intenzione di seguire le orme del padre; poi, però, ha cambiato idea. "Fin da ragazzo mi ha invogliato a seguirlo. Inizialmente ero titubante, ma dopo qualche mese mi ero già completamente ricreduto"
Ha deciso di mostrare il suo dissenso contro il caro bollette rinunciando al diritto di voto alle prossime elezioni del 25 settembre. E' il caso di una 28enne titolare di un bar del ravennate
Valutata la grave situazione venutasi a creare, tale da mettere in pericolo l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, il Questore ha decretato la sospensione della licenza
Dopo gli annunci dei titolari del 'D&D Cafè' susseguitisi nei mesi scorsi, lunedì mattina i gestori del locale Valeria De Caro e Giovanni Dibello hanno affisso un cartello sulla porta d'ingresso per comunicare l'effettiva cessata attività
Si è svolta martedì la prima udienza dopo che Valeria De Caro, che gestisce il 'D&D cafè' situato all'interno del Palazzo di Giustizia ravennate, nei mesi scorsi ha sporto denuncia per diffamazione aggravata nei confronti dell'assessore Federica Del Conte
Fabrizia non è nuova del mestiere: 54enne di Massa Lombarda, è figlia di Luciano (venuto a mancare poco tempo fa), noto per il suo truck food 'Piadina romagnola' presente da decenni a tutti i principali eventi del nord Italia
Nei giorni scorsi abbiamo "testato" dieci bar di Ravenna, dal centro città alla prima periferia fino alla zona Bassette, per vedere se il controllo del Green Pass viene realmente effettuato
Gli agenti hanno sequestrato anche diversi spazi del locale che erano adibiti alla vendita di alimentari in precarie condizioni igieniche e adibiti a dormitorio abusivo
Per aprire una qualsiasi attività di vendita e somministrazione di alimenti/bevande (ristoranti, bar, chioschi, pub e negozi alimentari) è necessario disporre dell’abilitazione apposita
Il Questore di Ravenna Giuseppina Stellino ha disposto la sospensione della licenza di un bar sulla Romea, con la conseguente chiusura temporanea del locale
Sono sempre di più i negozi e i pubblici esercizi costretti a limitare servizi e orari, o addirittura a chiudere a causa della diffusione del Covid che colpisce titolari e dipendenti
"Purtroppo già da prima del Covid si erano manifestate le prime situazione debitorie, che si sono protratte durante il periodo Covid ma anche alla ripresa e alla riapertura e che hanno portato a un mancato pagamento del canone pari quasi a 70mila euro"
Il consigliere della Lega: "L’attività come tante altre era stata pesantemente penalizzata durante il Covid e non era stata in grado di pagare il canone di affitto, oggi si trova con migliaia di euro di debiti verso l’amministrazione"
Il barista, nonostante tutto, spera ancora di riuscire a restare aperto e lancia un appello: "Sarebbe bello che avvocati, personale del Tribunale e tutti coloro che si servono al nostro bar facessero una raccolta firme per far capire l'importanza di questo servizio"