L’associazione di categoria propone, inoltre, che le vetrine delle attività commerciali e artigianali vengano arredate a tema e che si pensi anche a un progetto per rendere "vive" le vetrine delle attività chiuse
"Tutto ciò per garantire al sistema delle imprese del settore delle costruzioni prezzi congrui che diano alle stesse la possibilità di partecipare mantenendo inalterata la qualità e il rispetto delle regole", affermano le associazioni di categoria
Il professor Setti: "L'energia solare può essere consumata efficacemente solo sul territorio in cui viene prodotta, per questo diventano di fondamentale importanza per i territori le comunità energetiche"
Il direttore di Cna Ravenna: "Impossibile recuperare quanto perduto in questi quattro anni, ma è il momento di sfruttare appieno le risorse di cui disponiamo, potenziando le estrazioni di gas già attive e semplificando al massimo i processi di ricerca di siti per nuove estrazioni"
Il gruppo, guidato dall'assessore Costantini, ha visitato l'opera collettiva "Un alloro per Dante" donando le foglie di rame al Poeta nel giorno a lui dedicato
Cna e Confartigianato "ritengono opportuno richiedere formalmente la proroga dei tempi per la presentazione delle osservazioni, la cui scadenza attualmente è il 4 aprile prossimo"
La Cna Ravenna: "La manovra è nel complesso positiva, ma c'è forte delusione per le modifiche introdotte sullo sconto in fattura e sulla cessione del credito sul superbonus 110%"
L’incontro è stato anche l’occasione per un approfondimento sugli aumenti e sulle difficoltà di approvvigionamento di materiale che mettono in difficoltà le imprese e le stazioni appaltanti
Il neo coordinatore: "Speriamo che nel 2022 si attenui definitivamente l’emergenza sanitaria, in modo da poterci concentrare sui temi della crescita del territorio e della ripresa economica"
È stato un momento per presentare l’attività e il ruolo dell’Associazione, che rappresenta tanti settori e mestieri, e per ribadire alcuni punti di lavoro prioritari
Il presidente di CNA Industria Ravenna, Omar Montanari: "Queste imprese hanno saputo mettere in campo soluzioni efficaci per governare i rapidi cambiamenti di quest’epoca e dare continuità alle loro attività"
Cna Formazione Forlì-Cesena ed Ecipar Ravenna si propongono, attraverso questo corso di alimentare l’importante filiera nautica locale con professionisti della progettazione e del disegno tecnico per mezzo di software specifici
Una sorta di "Film Commission territoriale" che favorisca il coordinamento del lavoro tra differenti assessorati e lo sviluppo di questo settore imprenditoriale