A conquistare il premio Miglior concept con il miglior lavoro è stato Riccardo Pozzali, che si è distinto per innovazione e qualità del progetto, oltre che per capacità espositiva
L'iniziativa illustrerà come integrare politiche di sostenibilità nella propria Business Continuity, contribuire alla trasformazione delle imprese anche tramite l’introduzione di nuove tecnologie e processi digitali avanzati
Le associazioni di categoria scrivono ai parlamentari romagnoli: "Al 31 agosto le imprese non hanno ricevuto nulla dai propri committenti. Una situazione che sta mettendo a rischio aziende e posti di lavoro"
Nel 2023 e 2024 crescita in frenata per l'economia, pesano alluvione, rallentamento dell'edilizia e inflazione. È quanto emerge da 'TrendRA', il rinnovato studio che da anni fotografa l’economia della Provincia di Ravenna
Le associazioni hanno presentato un documento unitario con obiettivi strategici condivisi per sollecitare l’agenda di lavoro dei Comuni e dell’Unione dei Comuni per il prossimo futuro
Cirelli di Cna: "Ci piacerebbe rafforzare ancor di più il legame tra le due associazioni, coinvolgendo sempre più imprenditrici e imprenditori nel sostegno e nell’aiuto alle donne in difficoltà, in particolare sul tema del lavoro"
Cna Balneari apprezza il via libera delle commissioni Bilancio e Affari costituzionali del Senato agli emendamenti relativi alle misure sul settore nell’ambito della legge di conversione del cosiddetto Milleproroghe
L’obiettivo di questa 11esima edizione è stato quello di analizzare le politiche aziendali per la competitività e le ricadute in termini di business con particolare attenzione alle pratiche di gestione del rischio
Il presidente della Cna di Ravenna: "In tale contesto permane e si accentua la tendenza del cliente a stipulare contratti che portano al possesso del mezzo e non al suo acquisto"
Sui rischi per il futuro, le opinioni degli imprenditori si polarizzano: alcuni si concentrano sul clima di incertezza e sulla compressione dei consumi che ne può derivare (43,7% delle risposte), dall’altro sull’aumento dei costi d’esercizio (31,5%)
Durante l'appuntamento organizzato da Cna è stato presentato un report del progetto e delineato i possibili scenari che la Bassa Romagna dovrebbe perseguire per migliorare la competitività e la consapevolezza delle proprie imprese
Durante l’evento, che segna la conclusione della rassegna, sarà tracciato un bilancio dell’attività e saranno discusse, alla luce di quanto emerso nei cinque incontri precedenti, le prospettive del territorio in una tavola rotonda
"Due famiglie su tre hanno fatto montare una porta blindata all’ingresso della casa, un terzo dei nuclei possiede un sistema di allarme, poco meno di un terzo inferriate a porte e finestre, tre famiglie su dieci videocamere"
Confartigianato e Cna, nei giorni scorsi, hanno inviato a tutti i sindaci della provincia di Ravenna una lettera per segnalare alcune incongruenze previste dai nuovi regolamenti Tari approvati dalle Amministrazioni Comunali della provincia
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro in Comune a Ravenna per proseguire il confronto per affrontare le problematiche presenti nell’area artigianale delle Bassette e nel contempo sostenerne la sua valorizzazione
Il Coordinamento era rimasto attivo sino al 2019. Ora l’iniziativa è ripartita con l’adesione delle organizzazioni dei pensionati aderenti alle sette associazioni imprenditoriali dell’artigianato, del commercio e dell’agricoltura della provincia di Ravenna