Consigli territoriali, a Lista per Ravenna la metà dei vice-presidenti spettanti all'opposizione
Cinque vicepresidenti di consigli territoriali nell'area di "Lista per Ravenna". A tirare le somma è Alvaro Ancisi, leader della formazione civica
Cinque vicepresidenti di consigli territoriali nell'area di "Lista per Ravenna". A tirare le somma è Alvaro Ancisi, leader della formazione civica
Le date e gli ordini del giorno di ciascun consiglio territoriale: prevista la convalida degli eletti e le nomine di presidente e vice presidente
"Nonostante l’altissima percentuale di voto ottenuto dalla lista Insieme per i Territori, non è stata trovata una equa composizione nell’assegnazione dei seggi"
Gianfranco Spadoni fa il pieno di voti: 138 preferenze su 304 di lista, è il primo tra tutti i 129 candidati del centrodestra
La critica della coalizione Cambiamo il Comune dopo l'elezione: "Sono stati ammessi al voto tutti gli stranieri, anche se appena arrivati a Ravenna da pochi giorni"
Per la coalizione Insieme per i Territori grande risultato a Piangipane, dove vince con l'89% dei voti, mentre la lista Cambiamo il Comune fa il suo miglior risultato in Darsena con il 40%. Il nuovo regolamento elettorale, tuttavia, 'regala' al centrosinistra un vantaggio minimo nelle aree del forese
In totale, la lista Insieme per i territori ha preso 5176 preferenze (il 76%), la lista Cambiamo il Comune 1656 (il 24%)
Si è concluso lo scrutinio delle schede per l’elezione dei Consigli territoriali e la commissione elettorale ha formalizzato la proclamazione degli eletti
Domani 3 aprile si vota per eleggere i Consigli territoriali, organismi di partecipazione a base volontaria e territoriale, uno per ciascuna delle dieci aree nelle quali è articolato il comune
Il segretario repubblicano Fusignani: "La democrazia ha dei costi irrinunciabili e un corretto contenimento della spesa pubblica non può avvenire sacrificando gli spazi di agibilità democratica"
"Dare voce ai cittadini è l’obiettivo dei candidati che si propongono, attraverso l'ascolto, di conseguire un ruolo di collegamento con l’amministrazione Comunale"
Le elezioni dei consigli territoriali previste per domenica 3 aprile entrano nel vivo con la presentazione dei candidati durante assemblee pubbliche in programma nelle diverse aree
La coalizione di centro sinistra che aveva sostenuto alle elezioni amministrative il sindaco de Pascale si è presentata unita con un’unica lista che si chiama “Insieme per i territori”
Domenica 3 aprile si vota per eleggere i Consigli territoriali, organismi di partecipazione a base volontaria e territoriale, uno per ciascuna delle dieci aree nelle quali è articolato il comune
"L’unità di tutte le forze di opposizione vuole esprimere la volontà di cambiamento che i cittadini aspettano da tanto, troppo tempo, quell’attenzione ai problemi della comunità ai quali tali forze mirano con una modalità alla quale chi guida questa città non è più abituato"
Il Partito repubblicano definisce la sua partecipazione alle imminenti elezioni territoriali in una lista di centro sinistra unica che vede presentare in tutti i territori i rappresentanti dell’Edera
È stato presentato lunedì mattina l’elenco dei candidati del Partito Democratico che saranno candidati nella lista di centrosinistra “Insieme per i territori” alle elezioni dei Consigli territoriali previste per il 3 aprile
La coalizione di centro sinistra che aveva sostenuto alle elezioni amministrative il sindaco de Pascale si ripresenterà unita con un’unica lista che si chiamerà “Insieme per i territori"
Domenica 3 aprile dalle 8 alle 18 si vota per rinnovare i dieci consigli territoriali di Ravenna: Centro Urbano, Ravenna Sud, Darsena, Sant’Alberto, Mezzano, Piangipane, Roncalceci, San Pietro in Vincoli, Castiglione di Ravenna e del Mare
La lista che ha ottenuto il maggior numero di voti non può ottenere più dei 3/5 dei consiglieri da assegnare se per quel Consiglio territoriale sono ammesse almeno 2 liste
"Complessivamente, la nuova proposta di regolamento ci è parsa meno efficace e incisiva rispetto alle nostre proposte sostenute nel corso della discussione avvenuta in questi anni, ma più avanzata"
L’obiettivo è stato quello, oltre che di provvedere ai necessari adeguamenti normativi, di rendere l’immobile più accessibile e funzionale alle esigenze dei cittadini
All'ordine del giorno il progetto di manutenzione dei marciapiedi di via Brigata Cremona a Mandriole e il bilancio comunale 2021
Martedì 8 settembre, alle 20.30, in modalità telematica, si riunirà il consiglio territoriale Darsena