Completati i lavori alla struttura esterna ora si procede con l'allestimento interno, ma ci vorrà ancora qualche mese. Il gestore: "Sarà uno spazio di riferimento per l'arte contemporanea ravennate"
E' stata inaugurata oggi alla presenza dell’Assessora Annagiulia Randi la prima edizione 2023 della mostra mercato La Pulce d’Acqua, tradizionale Fiera ricorrente del Riuso
L’Autorità di Sistema Portuale sta redigendo il progetto esecutivo: un pontile, accessibile dalla passerella lungo il canale Candiano, studiato per consentire l’accesso anche alle persone affette da disabilità motorie
Sarà una struttura su tre piani da 35mila metri quadri nel parco Antica Milizia di via Cesarea, che avrà a disposizione 38 ambulatori medici, aree di diagnostica e 21 posti letto territoriali per le cure intermedie
Con l'assessora Del Conte si fa il punto sui cantieri della Darsena. Intanto l'Autorità Portuale pensa alla realizzazione di un molo per piccole imbarcazioni
Bellezza, accoglienza e verde sono le 3 parole d'ordine delle tattiche che verranno presentate alla cittadinanza per il processo di rigenerazione della Darsena
Si tratta di un intervento dal valore complessivo di 3 milioni di euro finanziato dal “Bando periferie”. Il nuovo tratto arriverà fino al ponte mobile e andrà ad unirsi al primo, inaugurato nel luglio del 2020
Il questionario è rivolto ai cittadini che abitano il quartiere Darsena con l'obiettivo di misurare la percezione della qualità della vita e del benessere personale
La visualizzazione dei dati è al servizio dello sviluppo di idee, azioni, reti e progetti in un’ottica di miglioramento della Qualità della vita in Darsena di città
L’idea progettuale resta quella di privilegiare il rapporto visivo con l’acqua, prevedendo un percorso pedonale a ridosso della banchina, accompagnato da una fascia di separazione rispetto alla strada disegnata con verde, panchine, rampe, attrezzature varie di supporto
Il consigliere di Lista per Ravenna attacca il sindaco: "Quando termineranno i lavori per la nuova rete fognaria? Non sarebbe meglio spendere in maniera più oculata le risorse pubbliche?"
Si tratta di due distinti inviti diretti, fra gli altri, a enti non profit, imprese, proprietari di aree dismesse e immobili, professionisti e start-up
Il sindaco De Pascale: "Oggi con questa bellissima esposizione presentiamo finalmente alla città l’esito di un percorso che ha coinvolto importanti progettisti nel ridisegnare una parte significativa del nostro territorio"
In mostra a Palazzo Rasponi i progetti per il nuovo hub intermodale chiamato a connettere centro storico e darsena. A marzo lo studio di fattibilità del progetto vincente. De Pascale: "Puntiamo sulla concretezza"
Il Piano prevede inoltre la riqualificazione di via Albona, per consentire un facile accesso dalla zona residenziale già presente al di là di via Trieste fino alla banchina
"Questa città non ha bisogno di duecento appartamenti in più, bensì di rigenerare o ristrutturare o riedificare anche a scopo residenziale la moltitudine di edifici esistenti"