Un traguardo importante per il gruppo cooperativo, raggiunto grazie al lavoro di 4.500 famiglie di viticoltori, che coltivano 6.700 ettari di vigneto e procedono alla vinificazione di circa 1,3 milioni di quintali di uva
Numerosi cittadini, clienti e rappresentanti delle istituzioni hanno affollato la celebrazione per il cinquantennale di Sora, azienda faentina nata nel 1962 come officina di rettifica
Faenza Group Spa acquisisce il ramo industriale della storica azienda milanese Grafiche Bazzi+Moretti. L'azienda, con sede a Milano, rappresenta da oltre 95 anni un’eccellenza della stampa di qualità
La missione economica delle imprese ravennati denominata “Brasile chiama Ravenna”, che si svolge fino a sabato nel paese sudamericano, sta ottenenedo ottimi risultati
CTS, il consorzio di autotrasportatori con sede a Roncalceci, specializzato in sollevamenti e trasporti eccezionali, ha completato nei giorni scorsi un importante lavoro nell'area del porto di Ravenna
La società di lavori subacquei Rana Diving S.p.A. di Marina di Ravenna ha acquisito recentemente una importante commessa di ispezioni e riparazioni di strutture subacquee per conto di Eni Congo
Si è concluso il percorso di approvazione delle modifiche all'assetto societario di Team Spa da parte dei Consigli dei Comuni soci, ovvero tutti i Comuni dell'Unione e il Comune di Russi
Pier Luigi Baldassarri, ravennate con alle spalle una solida esperienza nel mercato mondiale dell’elettronica navale, è il nuovo Direttore Commerciale di Glomex
La Volkswagen, colosso automobilistico, ha acquistato dall'azienda romagnola dopo un lungo bando di gara internazionale 15 macchine da 7 e 8,5 tonnellate utilizzate nello stabilimento di Wolfsburg
"La ricerca di un acquirente dello stabilimento ravennate della Pansac resta il nostro obiettivo prioritario". Lo ribadiscono l'assessore Massimo Cameliani e il vicepresidente della Provincia Gianni Bessi
La Bambini Spa ha inaugurato lunedì a Marina di Ravenna la nuova mensa aziendale, capace di 40 posti a sedere, dedicata a Pina Bambini che nel 1962 dette il via all'attività di rifornimento in mare