230 gatti sterilizzati in un anno: continua la lotta al randagismo dell'Enpa di Brisighella
Oltre alla cattura e sterilizzazione dei randagi, l'ente brisighellese si è impegnato nella cura di decine di felini in difficoltà
Oltre alla cattura e sterilizzazione dei randagi, l'ente brisighellese si è impegnato nella cura di decine di felini in difficoltà
L’Ente Nazionale Protezione Animali Delegazione di Cervia interviene nel dibattito relativo alla presenza dei gabbiani, accusati di causare problemi ai cittadini e agli operatori turistici
I cani presenti nella struttura, notando la presenza dei due uccelli che razzolavano nel prato, abbaiavano con insistenza, generando un certo scompiglio all’interno del canile
Max è ora in un’ampia proprietà ed è libero di scorazzare per buona parte del giorno in compagnia dei nuovi proprietari, che verso sera lo portano con loro a casa
"I coniglietti sono animali meravigliosi in grado di donare gioia e amore a chi li ama, ma hanno bisogno di particolari attenzioni e accorgimenti"
Nella nuova location il caprone di 8 anni ha fatto conoscenza con i suoi nuovi amici animali: "Ha superato benissimo il primo impatto, dato che ha iniziato tempestivamente a mangiare il fieno"
L'animale di 8 anni non poteva più vivere nel terreno che lo aveva ospitato fino a oggi, così l'Enpa aveva lanciato una raccolta fondi per trasportarlo nella sua nuova casa
Prima dell'intervento dell'Ausl, erano stati i vicini a cibarli. L'Enpa: "A loro toccherà il canile se la proprietaria non farà la rinuncia di proprietà degli animali"
Il finto felino, dotato di due occhi fosforescenti, è ben visibile dagli automobilisti e secondo alcuni potrebbe portarli a moderare la velocità. L'Enpa si chiede però cosa accadrà "quando un gatto vero si troverà a passare nelle vicinanze"
L'Enpa cervese si ispira al regolamento di Ravenna: "Occorre accorpare ed uniformare le tante norme locali e generali sovente in contrasto tra loro"
"Serve trovare un equilibrio tra realtà quotidiane e stagionalità ambientali, altrimenti, piaccia o meno sentirselo dire, il tessuto sociale, turistico e commerciale di quel lido è destinato a perire nel breve termine"
La Regione afferma che possono ripartire le sterilizzazioni nel canile ravennate. L'Enpa: "Ci auguriamo che questo stallo non abbia più a ripetersi"
L’estate 2021 per i cani ravennati può annoverarsi tra le peggiori in base alle rinunce di proprietà. Il canile municipale è saturo, mentre la lista d’attesa per gli ingressi è alquanto lunga
"Purtroppo siamo di fronte all'abbandono di 8 gattini appartenenti a due differenti cucciolate, 6 di loro avranno circa un mese e mezzo e due avranno circa due mesi"
I volontari di Lugo che si stanno prendendo cura degli animaletti: ""Li avete presi durante il lockdown, ma adesso che arrivano le ferie li scaraventate là fuori"
I gattini di poco più di un mese sono stati portati all'infermeria felina. I volontari dell'Enpa: "Da due mesi non conosciamo più orari, arrivano continue segnalazioni di cucciolate abbandonate"
"Non è più accettabile avere questi luoghi pericolosi in pieno centro a Lugo - commentano dall'Ente di protezione animali lughese - Il proprietario deve essere sollecitato a risolvere tale situazione"
Ancora con il cordone ombelicale, disidratati, accaldati e affamati, sono sopravvissuti facendosi sentire con i loro fiebili miagolii
Il proprietario dell’animale ha già prontamente sporto denuncia ai Carabinieri. La sede Enpa di Lugo è intervenuta con il proprio Nucleo di Guardie Zoofile
Il progetto per un nuovo Rifugio del cane e ricovero gatti nasce dalla necessità di poter continuare l'attività svolta da Enpa sul territorio da oltre 40 anni
All'inaugurazione del pannello illustrativo era presente anche il sindaco di Lugo: "Di Giovanna ricordo sempre la sua passione, la sua straordinaria espressione di umanità nell’aiutare gli altri"
"I cuccioli, specialmente i più piccoli, sono affetti da raffreddore e da una brutta congiuntivite, pertanto il loro futuro sarà quanto mai incerto e difficoltoso"
Oltre alla sterilizzazione e alle cure dei gatti che vivono in libertà, i volontari hanno ripreso anche l'attività presso il canile comunale
Un lotto di speciali colombe per cani è stato donato dal Rione Rosso agli ospiti randagi del Rifugio di Faenza
"Le richieste d’intervento non mancano e i nostri volontari si adoperano con impegno per quanto ci è possibile"