La Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e il Gabinetto scientifico Vieusseux di Firenze concludono un accordo per un grande convegno letterario in occasione dei 200 anni dalla morte di Byron. Attesa per l'apertura di Palazzo Guiccioli
Il romanzo è un concentrato di storia, di studi e di inventiva letteraria e racconta i fatti accaduti tra il 1939 e il 1945. L'autrice aveva lavorato a contatto con gli studenti che l'hanno incoraggiata a mettere nero su bianco gli studi e le ricerche svolte
Autori italiani e internazionali nel cartellone della rassegna letteraria: fra gli ospiti anche l’israeliano Eshkol Nevo, il messicano Paco Ignacio Taibo II, Maurizio De Giovanni e Andrea Delogu
Lo scrittore ravennate festeggia 35 anni di carriera letteraria fra saggi e romanzi. Nella sua ultima opera "Romagna Arcana" ci porta a scoprire draghi, folletti e altri esseri fantastici
Lo scrittore ravennate Eugenio Sideri è stato invitato a Bruxelles a raccontare, attraverso le parole del suo romanzo, le generazioni che hanno attraversato la Romagna tra fine ‘800 e '900 inoltrato
"Le mie più sincere congratulazioni a Marco Martinelli che ancora una volta ci rende orgogliosi e porta il nome di Ravenna in primo piano grazie al prestigioso premio ricevuto da parte dell’Associazione nazionale dei critici francesi"
La nuova edizione di “Cervia, la spiaggia ama il libro” sarà dedicata a Raoul Casadei e a Terenzio Medri la nuova edizione della rassegna letteraria tra gli autori presenti anche Maurizio De Giovanni e Chiara Moscardelli
Tra gli ospiti la premio Nobel Olga Tokarkszuk, Amelié Nothomb, Elio Germano, Giuliano Sangiorgi, Stefania Auci, Eva Cantarella, Francesco Bianconi, Nicola Lagioia e Teresa Ciabatti