Per un momento sembrava quasi non dovesse più riaprire. E invece da giovedì 20 luglio lo storico Spider di Faenza torna in attività con una delle serate classiche della sua tradizione, dedicata alla musica techno
Gli accertamenti compiuti da diversi mesi dalle pattuglie intervenute avrebbero riscontrato una frequentazione assidua e costante di numerose persone gravate da precedenti per spaccio di stupefacenti
Anni di sacrifici andati in fumo, anzi, sott'acqua. È affranta Taira Errani, titolare della 'Casa della Birra' di Bagnacavallo. Il suo locale si trova in via Albergone, una delle zone più colpite dal maltempo di ieri
Per molto tempo la storica discoteca di Milano Marittima è rimasta abbandonata. Ora il Woodpecker - dopo anni di imprevisti, ostacoli burocratici e aperture rimandate - si prepara a riaprire per l'estate 2023
"Offriremo una cucina territoriale con l’utilizzo di prodotti locali e un’attenzione particolare alle intolleranze, anche tramite l’utilizzo di farine e grani antichi", spiegano gli imprenditori
L’immobile è destinato esclusivamente alla ristorazione tipica romagnola. Il concessionario è quindi obbligato a gestire il locale nel rispetto delle caratteristiche romagnole popolari
Il locale sarà aperto a pranzo e cena proponendo le pokè, mentre nel pomeriggio - o quando uno preferisce - si potrà entrare per consumare o portarsi via un bubble tea
La nuova attività di macelleria assicurerà la continuità del servizio, in quanto andrà a sostituire la precedente, cessata per pensionamento dei titolari il 31 luglio scorso
Apre 'Hot Ramen', il primo ristorante di Ravenna incentrato sul ramen, tipico piatto cinese (e non giapponese, come ci spiegano i ristoratori) a base di noodles serviti in brodo con vari accompagnamenti, quali carne, alghe, verdure e uova sode
All'esito dei controlli effettuati dalle forze di polizia, il locale si sarebbe rivelato abituale ritrovo di persone pregiudicate e pericolose, fino a essere teatro di violazioni di natura penale e amministrativa
"Abbiamo pensato di dare sfogo a queste preoccupazioni sul futuro incerto creando una sorta di "flash mob" a luci spente, ovvero di mantenere tutti i giovedì sera un'atmosfera insolita a lume di candela mantenendo le insegne e le illuminazioni principali spente"
Il consigliere dem: "Il centro storico e i quartieri sono diventati accoglienti e vivaci per cittadini e turisti e credo che le iniziali perplessità di pochi siano state superate nel vedere quanto si è abbellita la città con i tavolini all’aperto"
La soddisfazione delle associazioni di categoria: "Occorrerà avviare una riflessione perché questo modello possa essere portato avanti nei prossimi anni per contribuire a valorizzare il centro storico"
"Vogliamo riuscire a fare passare l'idea di gastronomia come qualcosa di non 'antico', ma cercare di modernizzarla visto che siamo tutti giovani. Ad esempio proponiamo piatti classici ma con un tocco di modernità, come la crostata moderna con sopra la bavarese o il tataki di tonno"
Il centro Mir di Fornace Zarattini sta per entrare in una nuova fase di sviluppo, proprio in contemporanea con i lavori stradali che stanno per realizzare la nuova rotatoria esattamente davanti al suo ingresso
Ora il Comune è al lavoro su una delibera per evitare il pagamento del canone per l’occupazione di suolo pubblico per attività artigianali, commerciali e pubblici esercizi