“L’Amministrazione comunale continuerà inoltre a impegnarsi concretamente su tutti i fronti – spiega il sindaco – per sostenere le richieste di rimborso dei danni subiti da privati e imprese agricole”.
Confcommercio Faenza traccia l'elenco delle tasse da pagare nei mesi di giugno e luglio. In particolar modo, il 16 giugno è prevista la scadenza per la presentazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi da parte dei contribuenti privati
In vista delle prossime scadenze di pagamento, e per fornire informazioni di pubblica utilità ai cittadini e ai soggetti coinvolti a vario titolo, l’Amministrazione comunale presenta lo scadenzario relativo ai tributi: Imu, Tasi e Tares
L’importo delle prime due rate era stato calcolato sulla base della Tia applicata per ciascun cliente nel 2012, già comprensivo quindi degli eventuali sconti attribuiti per lo stesso periodo per le raccolte differenziate sia territoriali che da Stazione Ecologica
L’utente deve calcolare l’importo da versare utilizzando i codici tributo approvati dal Ministero: 3958 per la Tasi dovuta per l’abitazione principale e le relative pertinenze; 3959 Tasi per fabbricati rurali ad uso strumentale
Il primo cittadino bizantino ha scelto Tweeter per comunicare quando delibarato martedì mattina dalla giunta comunale, specificando che saranno prese decisioni in merito alle detrazioni.
Anche per il 2014 sono confermati gli sconti alle utenze domestiche, che verranno riconosciuti nella bolletta della Tari con le medesime modalità del passato
Dal confronto è emersa una forte preoccupazione da parte degli imprenditori a che la nuova tassa sui rifiuti non disponga un carico eccessivo a danno delle attività economiche
Ieri, lunedì 14 aprile, il sindaco Matteucci ha comunicato alla cittadinanza: “A Natale avevo promesso la riduzione dell'addizionale Irpef per il 2014. Oggi approviamo il bilancio 2014
"A Natale avevo promesso la riduzione dell'addizionale Irpef per il 2014. Oggi approviamo il bilancio 2014 del Comune di Ravenna e manteniamo questo impegno", dice Fabrizio Matteucci.
Novità positive potrebbero esserci anche sulla Tari, la futura imposta sui rifiuti che, così come illustrata nell'incontro del 5 marzo, prevede aumenti medi in bolletta, almeno del 5-6% a famiglia, stima la Cisl.
Com’è noto, a partire dal 2014, anche il Comune di Ravenna, sulla base della normativa vigente, deve applicare la Tari per la copertura del costo del servizio rifiuti", esordisce il sindaco Fabrizio Matteucci
“Lo sblocco del patto di stabilità – evidenzia Burioli - dovrà essere una delle priorità del Governo perché è la cura migliore, probabilmente l’unica, per rivitalizzare rapidamente il mercato interno"
Priorità alla riduzione delle spese correnti in continuità con i precedenti esercizi, consolidamento della spesa sociale, misure anticrisi per 1milione e 740mila euro, Tasi al minimo e solo per i proprietari
Battibecco a distanza tra il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci e il Presidente dell'Aci di Ravenna Simone Maria Campajola. Non pare smorzarsi la polemica
Il Sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci scrive al Presidente dell'Aci di Ravenna Simone Maria Campajola per chiedere conto del pagamento di 1,5 euro di commissione per il pagamento del bollo auto presso l'Aci.
La lettera di Confcommercio si chiude rimarcando l’urgenza della richiesta poiché anche se venisse ulteriormente prorogato il termine di approvazione dei bilanci Comunali e corrispondentemente il termine di approvazione dei regolamenti Tari
Non sono consentiti, sempre in base alla normativa, il pagamento con addebito in conto corrente bancario o postale né tutte le altre modalità di pagamento ammesse per la TIA
Si è tenuta martedì a Bologna la riunione del Consiglio regionale dell'Anci. Il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci è intervenuto, bacchettando l'Associazione dei Comuni
Sulla telenovela del pagamento o no della mini-imu 2013, Alvaro Ancisi, leader della lista di opposizione al sindaco Fabrizio Matteucci, Lista per Ravenna, annuncia che pagherà il dovuto subito
Il sindaco di Ravenna ha fatto il punto su mini-Imu, gioco d'azzardo e Iuc, rivolgendosi al governo, con 10 punti sul gioco e un appello per quanto rigurda l'Imposta unica comunale che andrà in vigore dal 2014
"In queste settimane - ha commentato il segretario - i sindaci dell'Emilia-Romagna, guidati da Fabrizio Matteucci e Daniele Manca, hanno combattuto una battaglia giustissima e tutto il partito li ha sostenuti"
Intensificare gli scambi di informazioni fra uffici del Comune e Guardia di Finanza e sempre più controlli sulle autocertificazioni Isee prodotte per le iscrizioni ai servizi educativi
Afferma Matteucci: "Sto mettendo su in queste ore un pool di esperti in varie discipline con un testimonial d'eccezione. Io sono solo il Sindaco di uno degli 8000 Comuni italiani, ma per quel che posso questa volta si va fino in fondo"