Paura in stazione: treno merci in corsa investe due persone
La circolazione ferroviaria è stata sospesa per permettere gli accertamenti e capire cosa sia accaduto esattamente
La circolazione ferroviaria è stata sospesa per permettere gli accertamenti e capire cosa sia accaduto esattamente
Nei mesi scorsi sono stati svolti diversi esami di laboratorio dal nucleo investigativo dei Carabinieri per far luce sul mistero dell'assassinio di Felice Orlando
Già 70 adesioni individuali oltre a cinque aziende. I partecipanti chiedono coinvolgimento e partecipazione: "Vogliamo esserci ed essere informati"
Aperte le candidature sul sito dell'Unione della Romagna Faentina. Quali sono i requisiti richiesti
Un'indagine difficile che prosegue con pochi elementi a favore degli investigatori. Due persone sono formalmente indagate, ma sarebbero estranee ai fatti
L'intervento consentirà di fluidificare il traffico all'incrocio tra la provinciale Casolana e la via Emilia
L’investimento è realizzato grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna e procederà di pari passo a quello realizzato da un privato, in merito ad un accordo urbanistico, per la realizzazione del nuovo parcheggio auto da ottanta posti nei pressi della stazione
Si tratta del completamento del primo intervento di somma urgenza eseguito a maggio, che aveva comportato l’istituzione del senso unico alternato
Si consiglia di prestare la massima attenzione ed evitare l'impiego di mezzi pesanti o ingombranti
Il virus si trasmette con la puntura delle zanzare, pertanto l'attività che precauzionalmente è iniziata ieri proseguirà come da protocollo
Si parte mercoledì 6 settembre ore 16.45 - Biblioteca Comunale “Luigi Dal Pane” con una lettura ad alta voce per bambini 0-36 mesi
Nell'attesa dell'esito degli esami, il Comune ha attivato il protocollo sanitario previsto per casi del genere, che prevede una disinfestazione in un raggio di 100 metri dalla residenza del caso sospetto
Con il gettone numero 392 della Sagra di Pentecoste forzatamente stoppato a poche settimane dal via dalla devastante alluvione dello scorso maggio, la ripartenza della Pro Loco di Castel Bolognese si chiama ‘Pentecoste Castèl tè bota’. Dal 14 al 17 settembre...
Dal 14 al 17 settembre l’evento in piazza Bernardi dopo i danni dell’alluvione. Utile destinato ai progetti per i giovani della città
Nonostante il cantiere sia pienamente operativo e molti lavori già compiuti, sono ancora oggi visibili gli ingenti danni provocati dall’alluvione
Nel primo week end di settembre l’antico Mulino Scodellino vi aspetta per una serie di importanti eventi VENERDI 1 SETTEMBRE 2023, ore 20, il gruppo ENERBIA presenta Al chiarore delle stelle, con Margherita Scagnelli, Nicola Rulli e Franco Guglielmetti. Il gruppo, originario...
Il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia denuncia l'accaduto: "Fatti come questi non ci intimidiscono"
I Carabinieri hanno fermato un uomo che si aggirava nelle campagne: dai controlli hanno scoperto che aveva già ricevuto un ordine di custodia cautelare
La coda dell’estate a Castel Bolognese fa rima da tempo con l’atteso Festival Avis. Un appuntamento, organizzato dalla sezione locale di Avis e supportato dalla BCC della Romagna Occidentale, che strizza l’occhio alla campagna di sensibilizzazione rivolta alla comunità sull’importanza del dono...
Interventi nelle 4 strutture scolastiche danneggiate. "L’obiettivo di terminare i lavori nei tempi è alla portata", dichiarano sindaco e assessora
Dal 31 agosto al 2 settembre al Circolo di Biancanigo (Castel Bolognese) arriva "Birranigo", una festa della borra che prende il via tutte le sere alle 19. Si tratta della quarta edizione della festa che, oltre ai boccali di birra, propone...
Oltre cento sostenitori e migliaia di euro sono già stati raccolti con il crowdfunding. Corre la solidarietà per la sala cinema di Castel Bolognese che fu devastata dall'alluvione
Giovedì 3 agosto è a Castel Bolognese con Rumì, viaggio in una Romagna incantata, che approda In mezzo scorre il Fiume, percorsi fra musica e natura, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che crea uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi...
Un assegno consegnato in Comune dalla confraternita di Santa Croce sull'Arno
Nell'urto fra i due mezzi, un'auto ha finito per ribaltarsi nel fosso. Conducente soccorso dal 118