Affidati i lavori per il nuovo parcheggio vicino alle scuole: un progetto da 735mila euro
Aggiudicato il contratto per i lavori di realizzazione del parcheggio da 80 posti adiacente alle scuole di San Pietro in Vincoli
Aggiudicato il contratto per i lavori di realizzazione del parcheggio da 80 posti adiacente alle scuole di San Pietro in Vincoli
La piazza sarà adibita in parte a parcheggio e in parte rimarrà come area verde
Durante l'appuntamento, dedicato all'enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, è intervenuto anche l'ex parlamentare Vasco Errani
Il presidente della Cei incontrerà credenti e interessanti per riflettere sugli elementi fondamentali dell'enciclica
La somma è stata raccolta dal 15 al 24 dicembre, quando per ogni scontrino emesso alle casse il Conad di San Pietro in Vincoli ha devoluto 10 centesimi in beneficenza
Prende vita nell'ex asilo di via Formella Superiore la festa di Halloween di Carraie. Lunedì 31 ottobre il Comitato Cittadino di Carraie propone una serata caratterizzata da una spaventosa atmosfera, con scenografie ed allestimenti a tema, ma anche tanto intrattenimento fra giochi...
Arriva a Bastia di Ravenna, in via Petrosa 230, nel suggestivo podere "Sansoni Vittorio" la terza Festa del grano. Appuntamento dal 17 al 21 agosto. Dalle 9.30 nei giorni festivi e dalle 18.30 nei feriali si potrà assistere alla rievocazione storica...
Il trattorista si è accorto in tempo che qualcosa non andava ed è riuscito ad allontanarsi dal mezzo in tempo. La strada è stata momentaneamente chiusa per consentire lo spegnimento del rogo
Dalle prime informazioni, pare si sia trattato di una mancata precedenza. E' stato disposto l'accertamento del tasso alcolemico su entrambi gli automobilisti
Il progetto prevede la demolizione dell’attuale pavimentazione del marciapiede e il suo rifacimento. Un intervento da 100mila euro
Uno degli animali più raccontati di sempre è il lupo. Dopo un'assenza di secoli, il suo ritorno nelle pianure romagnole è causa di dubbi, domande e leggende metropolitane. Per scoprire come vivono davvero i lupi in pianura e di quali ambienti hanno bisogno è in programma...
Dopo un'assenza di secoli, il ritorno del lupo sul nostro territorio è causa di dubbi, domande e leggende metropolitane. Domenica 9 maggio è in programma un itinerario nella Pineta di Classe sulle tracce di una lupa chiamata Ginevra e della sua bella storia. Un'occasione per...
Sarà possibile visitare la scuola in presenza e in totale sicurezza, ma solo fissando un appuntamento
“E’ un servizio innovativo - ha affermato l’assessore alla Mobilità, Roberto Fagnani - che vuole raggiungere uno dei nostri obiettivi legati all’incentivazione della mobilità sostenibile tesa a snellire il traffico"
Il negozio ha un occhio attento soprattutto al basso impatto energetico e a scelte costruttive innovative: dal tetto in legno alla classificazione energetica in classe A4
Endas Ravenna dà vita nella località di Bastia, nel Podere "Sansoni Vittorio" in Via Petrosa 230, suggestivo luogo che mantiene nel tempo le antiche metodiche di divisione dei terreni (olmi e "schioppi"), alla prima Festa del grano. Dal 19 al 23...
Sul posto si sono precipitati i soccorsi del 118 con ambulanza e auto medica che hanno trasportato il ferito all'ospedale Bufalini di Cesena
Questa volta è stato assaltato lo sportello automatico della Banca Credito Cooperativo Ravennate ed Imolese di San Pietro in Vincoli
La donna ha riportato lievi lesioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il personale di Hera per la messa in sicurezza della tubatura
Scrive il cittadino: "Via Minarda parte Forlì è asfaltata invece parte Ravenna è da sistemare visto che è tutta avvallata e pericolosa..."
Nonostante i veicoli in giro siano nettamente diminuiti, con le norme antispostamento per la prevenzione del Coronavirus, a Ravenna le strade continuano a macchiarsi di sangue
L'autocertificazione viene sempre richiesta se si viene trovati a circolare in strada e, se la motivazione non è ritenuta valida, si rischia la denuncia penale
Mi piove in casa e mi impediscono di riparare il tetto di casa mia. A ottobre ho avuto necessità di fare lavori al tetto perché cominciava a usurarsi. Quando gli operai della società che mi distribuisce l'energia elettrica hanno preso visione della situazione...
A Carraie, nelle campagne ravennati, è tornato il bosco. Da 25 anni Adler Zuccherelli, micologo, docente ai corsi nazionali per "Ispettore micologo", autore di vari libri sui funghi e membro della Società degli studi naturalistici della Romagna, ha deciso di far tornare una...
Nell’ambito della VI Biennale di Mosaico Contemporaneo di Ravenna, dal 5 ottobre al 9 novembre il Museo Diocesano di Faenza ospita "La Pietra e il Silicio", personale di MarcoDeLuca, artista ravennate di valore internazionale. All'interno della manifestazione si tiene anche l'evento collaterale Mosaici di...