Oltre alla presentazione del bilancio di Previsione e del Dup con i relativi investimenti collegati, si affronterà anche il tema della linea ferroviaria Lavezzola-Faenza
L’immobile in piazza Foresti è il perno di una strategia di rigenerazione urbana che dovrà reinterpretare la città pubblica come “centro civico diffuso”
Con questo intervento giunge a compimento l'installazione dei guard-rail lungo la provinciale Selice, per un importo complessivo superiore a 200mila euro
Con la riapertura del Palazzo Comunale, la collettività potrà beneficiare di nuovi spazi e di luoghi completamente riqualificati per le attività e i servizi
Fra i vari temi all’ordine del giorno, due rivestono particolare attenzione: la presentazione della nota di aggiornamento al DUP 2021-2023 e soprattutto la presentazione del bilancio di previsione 2021-2023
Il movimento cooperativo di Legacoop Romagna è in lutto per la scomparsa di Demauro Giovanardi, per 35 anni direttore della Cooperativa Agricola Braccianti di Conselice
Sul posto presenti le squadre Anas e la Polizia locale dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna per la gestione del traffico, la statale è stata riaperta intorno alle 11.15
"Non si liquidano certe azioni con il termine “ragazzate”; atti così subdoli, contro le donne, sono la palese manifestazione dell’ancestrale misoginia patriarcale di chi le donne le vuole silenziate"
La chiusura del servizio è stata disposta poiché tutti i bambini sono stati considerati da Ausl "contatti stretti" e dovranno osservare un periodo di quarantena di 14 giorni
A seguito della chiusura della biblioteca comunale, viste le norme emanate dal recente dpcm, riprende il servizio di prestito di libri a domicilio a Conselice e nelle frazioni di Lavezzola e San Patrizio
Dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore di banconote innovativo, il nuovo sportello automatico presenta moderni dispositivi di sicurezza
Per permetterne la prosecuzione nel secondo tratto, compreso tra l’incrocio con la S.P. 13 “Bastia” e lo stabilimento Unigra è necessario lavorare in assenza di traffico
L’iniziativa è stata organizzata a seguito di una serie di recenti incontri fra l’Amministrazione Comunale e l’Enpa per sensibilizzare la cittadinanza sul tema degli animali
Davvero toccanti le relazioni degli ospiti, fra cui il presidente della Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) Giuseppe Giulietti, e il presidente dell’Anpi provinciale, Ivano Artioli