Attualmente il medico non sta lavorando in ospedale, in quanto al momento si è sottoposto a una sola dose di vaccino ritenuta valida, effettuato alla fine di novembre all'hub dell'Ausl di Bologna
Il primo cittadino, condividendo sui social le fotografie delle tre somministrazioni del siero anticovid, non ha perso l'occasione per rilanciare l'appello ai cittadini a vaccinarsi
Attraverso un manifesto suddiviso in 24 punti, i pediatri dell'Emilia Romagna intendono rivolgere "un appello univoco e convinto a favore della vaccinazione per la fascia 5-11 anni"
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
Non solo il sostegno alla campagna vaccinale, per il consigliere del Pd Cameliani "dobbiamo respingere gli atti di violazione della libertà personale e i fenomeni di aggressività e violenza"
Sono tante le domande che si stanno ponendo i genitori. E a questi dubbi la Regione ha scelto di rispondere con la campagna di informazione e comunicazione “Proteggi chi ami”
I lavoratori sono stati sospesi dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni che implicano contatti interpersonali o che comportino, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio da Covid
Emilia-Romagna pronta a partire con la vaccinazione anti Covid per i più piccoli, dopo il via libera arrivato dall’Aifa e le indicazioni della Struttura commissariale nazionale
La situazione è particolarmente allarmante nella provincia di Ravenna, nella quale ci sono sono tre Terapie intensive per un totale di 26 posti letto. Di questi 11 sono già occupati, tutti da pazienti non vaccinati
Il presidente della Regione affronta anche l'aumento dei contagi tra i giovani: "Si è trovata una mediazione. Non sembrava giusto e non sembrava utile che un solo contagiato dovesse far tornare in Dad l'intera classe"
Considerato l’aumento della popolazione da vaccinare, al fine di accelerare le somministrazioni, a partire da domenica 5 dicembre i centri Hub provinciali e distrettuali estendono i giorni e gli orari di apertura
Boom di prenotazioni in Emilia-Romagna, nelle ultime due settimane, per le prime e soprattutto per le terze dosi di vaccino anti Covid. Complessivamente, si sfiora quota 570mila
Ha fatto la seconda dose di vaccino, anche se non si capisce bene cosa ne sia stata della prima: si ingarbuglia la vicenda del medico del reparto di Malattie Infettive dell'Ospedale di Ravenna
Non solo: per i non vaccinati il rischio è 2,8 volte maggiore di infettarsi rispetto ai vaccinati e 4,5 volte maggiore di essere ricoverati in ospedale
L'assessore regionale: "La nostra priorità restano i più fragili e chi ancora non ha iniziato il ciclo vaccinale. La scienza e i numeri dicono che il vaccino è l’unica strada per uscire dalla pandemia"
"Il 90% di prime dosi testimonia davvero, come ha detto il Presidente Mattarella, che il "referendum" sulla scienza e sui vaccini ha funzionato per la stragrande maggioranza della popolazione"
Da venerdì 26 novembre sarà l’Azienda Sanitaria ad inviare un sms con un appuntamento per la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid ai cittadini che ad oggi possono riceverla