Alternanza scuola-lavoro, Ravenna 16esima in Italia per le opportunità offerte agli studenti
Nella classifica delle regioni più "attrezzate" per queste esperienze che coinvolgono gli studenti l'Emilia-Romagna è al quarto posto
Nella classifica delle regioni più "attrezzate" per queste esperienze che coinvolgono gli studenti l'Emilia-Romagna è al quarto posto
Al Museo Francesco Baracca si è svolta la prima del ciclo di visite guidate e dei laboratori destinati alle scuole di Lugo e condotti da Massimiliano Fabbri e Giulia Garuffi.
Giovani al centro di una Commissione congiunta Sanità, Scuola e Parità in Assemblea Legislativa
Il nuovo complesso sarà costituito da 15 mini alloggi, doppi o singoli, ciascuno di essi con servizio igienico, una camera da letto doppia o singola e una zona giorno per ospitare parenti o amici in visita
La somma sarà impiegata per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato.
"Siamo tornati a casa con gioia e voglia di tornare a trovarci, dopo tutti questi anni ci vogliamo ancora bene e abbiamo ancora voglia di stare assieme"
L'iniziativa riconosce alle studentesse che soffrano di dismenorrea la possibilità di assentarsi per un massimo di due giorni al mese senza che tale assenza sia calcolata tra quelle che devono essere considerate per la validità dell'anno scolastico
Un grande gesto di solidarietà in occasione delle feste di Natale: i fondi ricavati dalla distribuzione del giornale sono stati consegnati alla Caritas di Ravenna
La presentazione ha avuto luogo nell’Aula magna del Liceo di Lugo davanti alle classi quarte e quinte dell’Indirizzo di Scienze Umane
L’obiettivo è ottenere un miglioramento del grado di confort acustico e della salubrità dell’aria negli ambienti
I consiglieri chiedono alle aziende del settore energetico di investire maggiormente nella formazione tecnica superiore e agli istituti di impegnarsi nella promozione e divulgazione dei percorsi formativi
E’ il commento del Presidente dell’UPI Michele de Pascale alle dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, che ha illustrato in conferenza stampa il piano del Ministero per l’edilizia scolastica
In un’aula magna gremita la comunità scolastica dell’Istituto Tecnico ‘Oriani’ ritorna in grande stile a celebrare il Gran Galà dei Diplomi
Dopo la cerimonia nella sede del liceo, in via Tombesi Dall’Ova 14, i ragazzi hanno fatto visita a Ravenna 33 per ammirare le loro opere esposte
I due nuovi indirizzi saranno presentati a studenti e famiglie nel corso dei prossimi open day della scuola
Il dirigente scolastico: "L'opera "ìambisce ad essere un riferimento culturale significativo, costituendo un passaggio annuale consueto caratterizzante l’Istituto"
L'assessore Zavatta: "E’ un sostegno alle famiglie, che spesso hanno difficoltà a conciliare i tempi di lavoro con la necessità di seguire i figli durante i compiti pomeridiani"
Il Pmi Day ha il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, della Conferenza delle Regioni e Province Autonome e rientra nella XXI settimana della cultura d’impresa di Confindustria e nella settimana europea delle Pmi
Secondo lo studio del sindacato, nella provincia di Ravenna sarebbero 1453 i docenti precari, più 375 del personale Ata: "Stabilizzare questo personale costerebbe circa 1 milione di euro, cifra che lo Stato spende comunque lasciando queste persone in precarietà"
L'Almanacco è un luogo concreto in cui trovano posto tutti i "pezzi" della metodologia CorpoGiochi a scuola, le voci di chi ha partecipato, i numeri, i sostenitori del progetto e il pensiero di chi da oltre vent’anni dà corpo al gioco
Il percorso prevede insegnamenti in istituto con i docenti di scienze e momenti di approfondimento con i professionisti individuati dall'Ordine dei Medici
L'idea vincitrice è risultata un’applicazione finalizzata alla creazione di una comunità on line di studenti per l’aiuto reciproco nello studio
Il programma della giornata prevede l’intervento di Claudio Berti, co-funder di GetCOO, azienda locale che sviluppa soluzioni di «computer vision» basate su intelligenza artificiale
L'iniziativa solidale “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola” ha permesso di aiutare 278 famiglie del territorio ravennate